Le precise indicazioni di documenti, quali i testamenti del-
l’Albosco e di Aleramo Beccuti, i libri mastri del collegio, la
donazione di Antonio Guidetto a favore del Collegio dei con-
vittori dei Santi Maurizio e Lazzaro e la causa successiva contro
gli eredi, dimostrano che Tesauro approfondì le ricerche, risa-
lendo agli atti originali, allora contenuti nell’archivio del colle-
gio gesuita, come si evince anche da alcuni inventari
70
.
La mag-
gior parte di queste scritture si trova ora nel fondo
Conventi
soppressi
dell’Archivio di Stato di Torino, a seguito del versa-
mento degli archivi concernenti il patrimonio del collegio tori-
nese e di altri collegi piemontesi effettuato all’Economato dei
benefici vacanti dopo la soppressione della Compagnia di Gesù
nel 1773
71
.
L’archivio della città conserva gli strumenti di fonda-
zione del Collegio Guidetti e dell’assunzione dell’istituzione
sotto la protezione ducale, oltre al secondo testamento di Ale-
ramo Beccuti e ad altri incarti relativi alla donazione. Tesauro,
legato agli ambienti comunali, nella dettagliatissima relazione
dei fatti, non a caso tralascia tutta la questione dell’opposizione
del municipio alla traslazione presso i gesuiti delle reliquie dei
martiri tebani, tradizionali protettori della città di Torino
72
.
67
70
Cfr. AST, Corte,
Materie ecclesiastiche, Economato dei benefizi vacanti,
Conventi soppressi
[
d’ora in poi AST,
Conventi soppressi
],
Torino, mazzo
449, «
Inventario degli atti e scritture delli Padri Gesuiti di Torino enun-
ciate per ordine cronologico 1479-1747» e «Indice cronologico universa-
le di tutte le scritture che sono nell’Archivio del Collegio della Compa-
gnia di Giesù di Torino fatto nell’anno 1686».
71
Sul fondo vedi E. G
IURIOLO
,
Le carte della Compagnia di Gesù presso
l’Archivio di Stato di Torino
,
in B. S
IGNORELLI
-
P. U
SCELLO
(
a cura di),
La Compagnia di Gesù e la società piemontese. Le fondazioni del Pie-
monte orientale
(
Atti del convegno. Vercelli, 16 ottobre 1993), Vercelli,
Archivio di Stato, 1995, pp. 13-23.
72
Cfr. ASCT,
CS
, 808;
L. T
AMBURINI
,
Le chiese di Torino dal rinascimen-
to al barocco
,
Torino, «Le Bouquiniste», s.d. (ma 1968), pp. 44-46; S
IGNO
-
RELLI
,
Per i Santi Martiri
…
cit., p. 133; L
ONGO
,
«
Un antimurale contra
questi confini»
…
cit., pp. 46 sgg.