scritta a metà Seicento, a cento anni dalla fondazione, dal lette-
rato e confratello Emanuele Tesauro. Pubblicata nel 1657, l’o-
pera viene qui riproposta dalla dott.ssa Anna Cantaluppi, autri-
ce di un importante commento critico, con prefazione del prof.
Marziano Guglielminetti, studioso ed esperto conoscitore dello
scrittore seicentesco.
Nel congratularmi con la curatrice per l’accurato e appas-
sionato lavoro di ricerca e di studio, desidero ringraziare il prof.
Guglielminetti per l’importante contributo alla conoscenza del-
l’autore e dell’opera.
Desidero altresì esprimere l’auspicio che questo e altri
studi e ricerche previsti per i prossimi anni possano arricchire la
Collana e costituire la base per una “Storia della Compagnia di
San Paolo” che, partendo dall’opera del Tesauro e dal volume
di Mario Abrate pubblicato nel 1963 in occasione delle cele-
brazioni del IV centenario dalla fondazione, si proponga di
recepire i risultati delle ricerche condotte negli ultimi qua-
rant’anni, con gli ampliamenti e gli approfondimenti resi possi-
bili dal recente ordinamento delle carte successive al 1853.
Onorato Castellino
Presidente della Compagnia di San Paolo