«
V
eder l’armonia che non si ode…» attraverso il linguaggio
dell’arte.
Gli storici dell’arte e della letteratura, in particolare
Andreina Griseri
38
e Maria Luisa Doglio
39
,
hanno evidenziato la
funzione svolta da Tesauro nel programma ducale di trasfor-
mazione di Torino in una capitale a livello europeo, il suo ruolo
di regista delle decorazioni dei palazzi ducali e del palazzo di
città. Nell’
Istoria
egli paragona la chiesa dei Santi Martiri,
costruita «con una novella forma di sacro teatro, senza mestizia
di oscurità, senza ingombramento di portici, da ogni parte con
una occhiata sola godevole», ad una precedente opera di Pelle-
grino Tibaldi, il tempio di San Fedele a Milano, di cui costitui-
47
38
A. G
RISERI
,
Le metamorfosi del barocco
,
Torino, Einaudi, 1967; E
AD
.,
Una fonte «retorica» per il Barocco a Torino
,
in
Essays in the History of
Art Presented to Rudolph Wittkower
,
London, Colombia University -
Phaidon Press, 1967, pp. 233-238; E
AD
.,
Il cantiere per una capitale
,
in I.
R
ICCI
M
ASSABÒ
-
B. B
ERTINI
C
ASADIO
(
a cura di),
I rami incisi dell’ar-
chivio di corte: sovrani, battaglie, architetture, topografia
(
catalogo della
mostra), Torino, Archivio di Stato, 1982, pp. 9-27; E
AD
.,
L’Immagine
ingrandita. Tesauro, il labirinto della metafora nelle dimore ducali e nel
Palazzo della Città
,
in «Studi piemontesi», XII (1983), 1, pp. 70 sgg;
E
AD
.,
Restauro e analisi storica per il palazzo Beggiami-Lascaris a Tori-
no, ibidem
,
IX, 2 (1980), pp. 319 sgg.
39
D
OGLIO
,
Le relazioni
…
cit.; E
AD
.,
Da Tesauro
…
cit.; E
AD
.,
Latino e
ideologia cortigiana di Emanuele Tesauro. Con due inediti delle «Inscrip-
tiones»
,
in
Filologia e forme letterarie. Studi offerti a Francesco della
Corte
,
V.
Religione e filosofia antica
,
Urbino, Università degli studi, 1988,
pp. 567-578; E
AD
.,
La letteratura di corte
,
in V. C
ASTRONOVO
(
a cura di),
Storia illustrata di Torino
,
Milano, Sellino, 1992, p. 492; E
AD
.,
Immagini e
metamorfosi di Torino
,
in R. R
OCCIA
-
C. R
OGGERO
B
ARDELLI
(
a cura
di),
La città raccontata. Torino e le sue Guide tra Settecento e Novecento
,
Torino, Archivio Storico della Città di Torino, 1997, pp. 3-8; E
AD
.,
Lette-
ratura e retorica
…
cit.