d’un annuo reddito di scuti seicento d’oro, pagabili dalli generali gabel-
lieri del sale ogni anno il giorno del venerdì santo in perpetuo, come
appare per lettere fermate di nostra mano, date in questa città li 18 di
decembre 1580, oltre qualche altre limosine, le quali da più persone pie
sono state fatte in diversi tempi. E avendo noi veduto che, per essere la
detta instituzione di maggiore spesa che a principio non si era presuppo-
sto, se da noi non era aiutata, con difficoltà sarebbe andata inanzi, anzi
facilmente in brieve si sarebbe abolita la memoria di fatto così egregio.
E considerando l’infinito beneficio che se ne può sperare, da uno vera-
mente ardente zelo dell’onor di Dio e carità verso li nostri ben amati,
fedeli e cari popoli eccitati, a’ quali con ogni affetto desideriamo di dare
ogni aiuto, abbiamo determinato di abbracciare noi stessi la cura e reg-
gimento di essa Casa, come con molto affetto, avuto anco il spontaneo
consentimento degli predetti particolari cittadini, così è seguito
405
.
In sequenza di questo assunto rimase disciolta la Compagnia
della carità; e i denari che ciascun de’ compagni avea contri-
buiti per l’edificio cedettero a titolo di limosina a beneficio
dell’opra col reddito ducale degli secento scuti d’oro
406
.
Oltre
a’ quali, a nome di fondazione, il duca
407
donò una tenuta di
poderi vicini al Po in Vanchiglie; la decima di tutte le condan-
nagioni e ovvenzioni criminali e fiscali spettanti al principe; e
282
355
360
365
370
405
Lettere delli 2 luglio 1587, nel libro dell’Albergo.
AST,
Archivio dell’Albergo di virtù,
scat. 1, patenti datate 24 luglio 1587; pub-
blicate in AST, Corte,
Materie ecclesiastiche, Luoghi pii e opere pie
,
Opere pie
(
per paese),
Torino, Albergo di virtù. 1580-1843, mazzo 227,
Erezione della casa
dell’Albergo di virtù fatta dal serenissimo Carlo Emanuele, duca di Savoia con
l’autorità dell’illustrissimo conseglio d’essa, e nota di tutti li dritti alla detta Casa,
in virtù delle donazioni ed editti da S.A. fatti, spettanti, e pertinenti,
Torino, A.
Pizzamiglio e rist. G. G. Rustis, 1641 [d’ora in poi: AST,
Opere pie
,
Torino,
Albergo di virtù. 1580-1843, mazzo 227,
Erezione…
cit.].
406
Dalle istesse lettere.
Cfr. ch. 405.
407
Anno 1587. Nelle istesse lettere.
Cfr. ch. 405; vedi anche AST,
Archivio dell’Albergo di virtù,
scat. 1, donazione
del 15 giugno 1580.
371.
ovvenzioni
:
introiti.