avvocato, Giovan Battista Femelli lettor nella Università e
Donato Famiglia, tutti della Compagnia di San Paolo
402
e tutti
intervenuti a quella nominazione degli duo deputati, come si
legge nel registro di quel decreto
403
.
Egli è vero che il vasto fine
di quella opera per apprestare un edificio capevole con tutte le
masserizie e ammanimenti necessari a quelle arti, e per gli ali-
menti de’ poveri e gli stipendi de’ lor maestri, riusciva una
machina troppo grande alle forze di persone private, quantun-
que pie e pecuniose, e più difficile sarebbe stata dopoi la conti-
nuanza di quel magistero. Per il che, apresso di molte consulta-
zioni sopra la possibilità e impossibilità di questa impresa, fu
giudicato il migliore che il principe istesso, con la suprema auto-
rità e impareggiabile sua magnificenza, di libero consentimento
di tutta quella Compagnia della carità, volessene assumere l’as-
soluta e intera fondazione. Il che dell’anno 1587
404
fu da quel
gran principe dichiarato per lettere patenti di questo tenore:
A tutti sia manifesto ch’essendosi già alcuni anni sono per risoluzione di
alcuni nostri buoni sudditi e cittadini instituita e fondata una Casa, dove
si avesse a ritirare i giovani oziosi e mendichi per fargli insegnar le arti,
sì per togliere la occasione a molti di mal fare, e per rendersi utili al
publico, che per contenere il denaro nel paese; e che in aiuto, e per poter
incaminare così lodevol opera, avessimo noi fatto dono alla detta Casa
281
330
335
340
345
350
402
Nel lib. de’ ricevuti nella Comp.
Cfr. ch. 51.
403
Nel registro del 1584, pag. 9.
Cfr. ch. 401.
404
Anno 1587.
329-330.
Giovan Battista Femelli
:
medico, fu sindaco nel 1582 e chiavaro nel 1586.
È attestato nella Compagnia dal 1584 al 1585.
Donato Famiglia
:
appaltatore di
gabelle comunali e amministratore del banco del sale; tesoriere dell’Università
(1567-1583)
e tesoriere per i lavori del parco di Miraflores, fu sindaco nel 1581 e
nel 1584 e rettore dell’Ospedale di San Giovanni.
334.
ammanimenti
:
allestimenti.