gravemente nella città di Vercelli. Infermità la qual, soprave-
nuta a quel principe non molto apresso alla morte dell’invittis-
simo padre, cagionava un eccessivo timore per le cotidiane spe-
rienze della vicinanza de’ fati, dov’è la vicinanza del sangue.
Oltre che la periodo dell’anno ventunesimo della sua vita, per
lo riscontro del triplicato climatterico, nel passaggio dall’adole-
scenza alla gioventù, era per se medesima ne’ morbi giovanili
pericolosa. Alle quali circonstanze aggiunto l’acutissimo
genere del male in un corpo dilicatissimo e nella più malvagia
stagion dell’anno, tolte avea le speranze a’ medici della cura e
a’ popoli della quiete; i quali parean più morti che il mori-
bondo, considerando la loro imminente rovina, se quell’unico e
bellicoso germe del famoso padre fosse dalla morte reciso,
mentre che le sanguinose guerre tra Francia e Spagna stavano
per ringorgare su queste intercette e sempre tribolate con-
trade. Che se bene ancor allignava in Francia un legitimo ram-
pollo di questa regal famiglia nella persona del duca di
Nemorsi, non isgombrava però il gran timore dagli animi di
coloro i quali sapevano i pretesti delle passate guerre e le diffi-
coltà della pace, oltre al gran disvantaggio che ha la ragione
contra la forza, quando è giudice la forza istessa. Era dunque la
vita del duca e dello Stato ridotta a quel punto estremo, cui più
non resta se non quel sol rimedio de’ casi disperati, preghiere e
voti; e a questo ricorsero gli afflittissimi confratelli. Avea
292
di
quel tempo la direzion della Compagnia il prememorato padre
Leonardo, era rettore l’avvocato Michel Bertolotti, vicerettore
il canonico Ludovico Capello, primo consigliere Clemente
236
25
30
35
40
45
292
Libro degli officiali, sotto l’anno 1583.
Cfr. ch. 219.
35
.
ringorgare
:
riversarsi;
intercette
:
contese.
37-38.
duca di Nemorsi
:
Giacomo, duca di Savoia-Nemours.
46-48.
Dagli ordinati del Monte di pietà risulta che nel 1583 (da aprile, mese delle
elezioni) il rettore era Antonio Sola e il vicerettore Prospero Bezequi, mentre
Michel Bertolotti era consigliere e governatore del Monte di pietà; Ludovico