di Giesù, l’altra da Antonio Ponte, l’ultima dal prememorato
Ottavian Lodi, insieme col legato delle due doti, conforme alle
intenzioni espresse e condizioni disiderate ne’ lor testamenti.
Né molto ha che madama reale, tra le innumerabili sue opere
di pietà veramente corrispondenti a quel gran nome di Cri-
stiana avendo fondato una messa cotidiana al suo altare
285
,
con
regal magnificenza dedicato a santo Antonio di Padova, nella
chiesa de’ padri della Osservanza a Nostra Signora degli
Angeli in questa augusta città, in suffraggio dell’anima sua e
delle Maestà Cristianissime e Altezze Regali a lei congiunte, sì
come ha religiosamente disposto in molti altri luoghi; ed
essendo informata che a’ detti padri dalla sua regola non è per-
messo di ritenere alcun dominio politico sopra l’annuo e per-
petuo reddito da lei per tal fondazione assegnato sopra il
Monte della fede, ma che ben possono per le apostoliche con-
cessioni celebrar quel santo sacrificio ogni volta che ne saranno
singolarmente richiesti e prendere la limosina che insieme le
verrà data; essa Reale Altezza fu consigliata dal suo avvocato
patrimonial generale e consigliere Giulio Cesare Antonio
Manassero ad appoggiare a persona idonea l’amministrazion di
quel reddito per eseguimento della sua pietosa intenzione,
richiedendo la Compagnia di San Paolo ad assumerne il carico;
la qual
286
con la sua professata esattezza ossequiosamente
amministra quel denaro e lo somministra in sussidio di que’
padri, manutenzion dello altare e adempimento della regale
disposizione.
Queste sono le opere segnalate con tanta pietà e publico
beneficio instituite da quel ferventissimo e veramente magna-
nimo padre Magnano; se non fondatore, almen ristoratore
232
345
350
355
360
365
370
285
Fondazione delli 28 settembre anno 1654.
ASSP,
CSP
,
Lasciti
, 112, 166/1;
Parte seconda…
cit
.
,
p. 128 sgg.
286
Accettazione della Compagnia, nell’istesse patenti di fondazione.
ASSP,
CSP
,
Lasciti
, 112, 166/1
all.;
Parte seconda…
cit
.
,
pp. 126 sg.