volere accettar la cura di quell’opera tanto propia del suo apo-
stolico instituto; il che ella accettò di comune assenso de’ con-
fratelli fino a suo beneplacito, essendo rettore e universal diret-
tore Giovan Francesco Claretti e vicerettore Giovan Pietro Zaf-
farone. Quinci deputando due proveditori col tesoriero e secre-
tario, stabilirono alcuni capitoli sopra il maneggio di quella
impresa
272
.
E maggiormente crescendo le facultà di quella Casa
con alcune donazioni de’ fratelli, poi a qualche tempo elegge-
rono quattro amministratori e negoziatori, oltre al tesoriero e
ad un suo coaggiutore
273
,
obligandosi tutti a servir per carità,
non per mercede. Indi sopravenuto il contaggio
274
che, come
detto è, funestò la Compagnia con molte morti e ruppe il corso
alle sue opere, per la diligenza e valore del padre Leonardo ripi-
gliò lo spirito; e rifiorendo più che dianzi l’Opera del soccorso e
cresciuti gli suoi proventi, le si diè miglior forma del 1608
275
sotto
il rettorato di Giovan Donato Fontanella, con la deputazione di
sei particolari amministratori, cioè Alessandro Perno avvocato,
226
220
225
230
272
20
settemb. 1595. Capitoli per l’amministrazione, in detto lib., pag. 3.
Il
Repertorio alfabetico dei lasciti
,
s.v.
«
Soccorso» (ASSP, 163) contiene la tra-
scrizione di «capitoli» che corrispondono molto probabilmente a questi
«
Capitoli per l’amministrazione».
273
P. novemb. 1598. Nel detto lib., pag. 10.
Cfr. ch. 270.
274
Anno 1599.
275
26
agosto 1608. Mem. del pad. Magnan., pag. 11; libro degli officiali
sotto detto anno, pag. 226.
Cfr. ch. 116 e 219.
220-221.
Giovan Pietro Zaffarone
:
mercante, per molti anni sindaco (1584, 1589,
1597, 1606)
e chiavaro (1586, 1588, 1593, 1595, 1605). Attestato nella Compagnia
dal 1579 al 1607, fu rettore nel 1582, 1588, 1592, 1602, governatore del Monte di
pietà, consigliere. Morì nel 1608.
233-234.
Alessandro Perno
:
attestato nella Compagnia dal 1596 al 1617, rettore
nel 1598, 1602, 1605; amministratore dell’Ufficio pio.
Pietro Antonio Lanino
:
attestato nella Compagnia dal 1602 al 1638.
Rolando Dentis
: (
n. 1548), sindaco