questo Monte
244
,
solendo il duca contribuirvi cento scuti d’oro,
altri cento la città e tutti’ ministri e’ cittadini e principalmente i
confratelli, secondo la pietà di ciascuno, altre somme conside-
rabili. Fu questa processione per alcun tempo la vendemia più
copiosa de’ poveri; ma il turbine del contaggio
245
,
insieme con
tutte le altre belle opre, la scosse. E oltre ciò le guerre poco da
poi sopravenute, che ogni anno a quella stagione chiamavano
in campo con le arme indosso il principe e la corte, non lascia-
rono spazio di ripigliarla; onde tutto il peso delle limosine restò
sopra gli omeri de’ soli confratelli di San Paolo. Egli è vero che
la regale altezza di Vittorio Amedeo, riordinate le cose del Pie-
monte e resa la tranquillità della pace, avea diliberato di rino-
var quella ottima consuetudine, invitato principalmente dalle
nuove grazie benignamente concedute da papa Urbano ottavo
a’ fedeli che v’interverebbero
246
;
nondimeno le nuove guerre
poco dopoi sopravenute
247
e la morte
248
,
dichiarata nemica alle
più degne azioni umane, ruppero il suo disegno. Resta nondi-
meno alla Compagnia e a’ poveri questa speranza nella inde-
fessa pietà di madama reale che, non tralasciando niuna opera
di carità e devozione, maggiormente si degnerà di favorir que-
214
310
315
320
325
244
Mem. della Comp., pag. 34, 47; compend. presid. Bellezia, pag. 2.
Cfr. ch. 242.
245
Anno 1599.
246
Breve Urb. VIII, 8 Martii 1633.
Il breve non è presente nell’ASSP e nei bollari a stampa; non risulta neppure
reperibile in ASVa e nell’archivio della Congregazione dei Riti, oggi conservato
presso la Congregazione delle cause dei santi in Vaticano.
247
Ann. 1634.
248
Ann. 1637.
313.
contaggio
:
il Monte rimase chiuso a causa della peste dal 25 gennaio 1599 al
26
luglio 1600 (ASSP,
MP
,
Verbali - Ordinati
, 196,
cc. 683; 694).
320.
pace
:
trattati di Cherasco, 1631.