capitoli s’incontrarono alcune difficoltà circa l’acquisto de’
beni stabili e la contabilità degli officiali e altri gravami di
quel maneggio, vi si aggiunsero alcuni altri capitoli e dichia-
razioni, approvate dal duca Carlo Emanuele e interinate dal
suo Senato
241
.
Spianata dunque ogni difficultà, posesi mano alla erezion
del capitale del Monte, le cui fondamenta furono principal-
mente appoggiate alla generosa pietà del prememorato confra-
tello il conte Tomaso di Sanfré, il qual per sua parte donò scuti
cinquecento di oro
242
;
e gli altri confratelli trecentosessantasei
scuti simili; dugento ne aggiunse il duca Carlo Emanuele e altri
dugento la città di Torino. Ma molto maggiori incrementi andò
successivamente ricevendo questo capitale, con la instituzione
di una devozione annuale la quale, arricchita da papa Gregorio
decimoterzo
243
di molte grazie e amplissime indulgenze, invi-
tava tutto il popolo a concorrervi. Però che ogni secondo
giorno di Pasqua di resurezione, partendo processionalmente
dalla chiesa catedrale l’arcivescovo con tutto il clero, il principe
con gli ambasciadori e tutta la corte, tutti’ corpi de’ magistrati
e della città, con grandissimo popolo, pervenuti all’oratorio di
San Paolo, dopo aver fatte lor devozioni per guadagnar le
indulgenze, facevano grandi elemosine per accrescimento di
213
290
295
300
305
241
Lettere delli 8 agosto 1582; interin., 17 marzo 1584.
ASSP,
MP
,
Storia
, 195, 9;
Parte seconda…
cit., pp. 123-126.
242
Memor. della Comp., pag. 34, 47, 48; compend. del presiden. Bellezia,
pag. 2.
Cfr. ch. 91. Il compendio del presidente Bellezia, probabilmente, è andato per-
duto.
243
Breve Greg. XIII, sub p. Martii 1579.
ASSP,
CSP
,
Brevi pontifici delle indulgenze diverse concesse alla Compagnia
,
191, 1.
296.
confratelli
:
le loro donazioni sono elencate in ASSP,
MP, Verbali - Ordinati
,
196,
ord. 22 e 25 gennaio, 12 febbraio, 17 settembre 1581.