fur
109
le
Annue lettere delle Indie
dove, tra mille curiose notizie
di que’ paesi, leggevansi gli egregi fatti della Compagnia di
Giesù; le pellegrinazioni laboriose, ora tra’ monti di acque, e or
tra’ secchi diserti; le dispute co’ Bonzi e co’ Bracmani; la con-
version di tanti regni del mondo nuovo; e le intrepide morti di
tanti religiosi di quell’ordine fra genti di clima e di nome bar-
bare e sconosciute; e principalmente le miracolose azioni di san
Francesco Saverio, il qual pochi anni avanti
110
avea trovato le
mete del mondo e della vita nel vestibolo della Cina. Delle
quali cose maravigliato forte, Aleramo conchiudea seco: quegli
i quali non per procacciarsi oro e gemme, ma per guadagnare
anime a Dio, né per conquistar regni, ma per abatter idoli,
ivano a cercar la morte sotto l’ardente e l’algente zona, non
poter essere se non da spirito apostolico veramente animati. E
già dando luogo a più particolare applicazione, discorrea tacito
qual merto gli sarebbe il donare alla sua patria una famiglia di
tali eroi. Ma l’ultima spinta al perplesso e vacillante animo dié
finalmente un manifesto e maraviglioso prodigio
111
che, tante
quante volte Aleramo cercava dentro lo scrigno qualche scrit-
tura, la lettera del padre Albosco prima di verun’altra gli cor-
rea sotto la mano, e come più e più volte la rigittasse disotto
alle altre, pure, allo aprir dello scrigno, questa gli si parava
davanti. Laonde parendo quasi ad Aleramo sentirsi parlar l’Al-
bosco in quella lettera ciò che nel libro dell’
Epistole
di san
Paolo parlava l’angelo ad Agostino: – Prendi e leggi – risolvé
152
335
340
345
350
355
109
Hist. Soc. Ies., 3 p., sub anno 1567.
Cfr. ch. 108.
110
Anno 1552.
111
Histor. Societ. Ies., ibid., num. 115.
S
ACCHINI
,
Historiae Societatis Jesu, Pars tertia
…
cit., l. 3, n. 115.
335.
Annue… Indie
:
scritte da Francesco Saverio, furono pubblicate a partire dal
1565.
359.
leggi
:
A
GOSTINO
,
Confessiones,
VIII, 11, 25 - 12, 30.