campo, numero grandissimo di cavalieri di gran marca e di
capitani, con tutte le armi, insegne e stendali, che dal vincitore
fur inviati a Nizza e dedicati a Nostra Signora della Vittoria.
Dopo questo gran fatto essendo venuto al campo il re Filippo
(
poiché l’imperador suo padre gli anni avanti si era sequestrato
dall’Impero e dal mondo) e inchinatoglisi davanti il duca Ema-
nuel Filiberto per baciarli la mano, il re teneramente l’abbrac-
ciò e disse
25
: –
Anzi le vostre mani si deono baciare, che mi
hanno sostenuto il mio regno –. Or, come la fortuna allor che
incomincia a favorire o disfavorire altrui affetta di mostrarsi
costante, non fu l’anno intero
26
che donò nelle mani all’istesso
duca un’altra vittoria, di non minor consequenza, contra l’altro
esercito del re di Francia, condotto dal maliscalco di Termes
per occupar le maremme tra Gravelinga e Calessi. Grandis-
sima fu ancor questa rotta, essendovi restati quattromila de’
nimici sopra il campo e quasi tutti gli altri prigioni, tra’ quali fu
condotto l’istesso Termes carico di ferite e l’Anebaldo, stato
luogotenente del re in Piemonte; il Morvilieri, il Senerponto, il
Vilarbona, famosissimi capi; oltre al numero grande di officiali
e di spoglie. Questi successi partorirono apunto quel frutto che
il mondo disiderava, però che la pace generale parve necessa-
104
400
405
410
415
25
Tons. in Vita Eman. Philib
.
T
ONSO
,
De vita…
cit., pp. 118-119.
26
Alli 15 luglio 1558.
401.
si era sequestrato
:
si era ritirato.
408.
vittoria
:
cfr. T
ONSO
,
De vita…
cit., p. 124.
413-415.
Termes
:
Paul de la Barthe, signore di Thermes, maresciallo di Francia.
Anebaldo
:
in realtà Claude d’Annebault, governatore del Piemonte durante l’oc-
cupazione francese, era già morto nel 1552; si tratta quindi con ogni probabilità
del figlio Jean (cfr. R
ABUTIN
,
Commentaires…
cit., II, p. 33).
Morvilieri
:
Louis de
Lanivoy, signore di Morville;
Senerponto
:
Jean de Mouchy, signore di Senarpont;
Vilarbona
:
Jean d’Estouville, signore di Villebon.