Lodovica Munina, Maria Cattarina Berruta, Maria Gallacia,
Angela Maria Roberta, Margarita Monterossa e dei loro
rispettivi mariti, per la somma di ducatoni 30.
Data
:
Torino, nell’oratorio della Congregazione di San
Paolo, 25 gennaio 1663.
Testimoni
: «
alla presenza di molto popolo» e di Gio Batta
Franchino, Carlo Tomaso e Ottavio fratelli Berlenda di
Torino.
Notaio
:
Gio Batta Dentis, notaio ducale di Torino, confratel-
lo e segretario della Congregazione.
(1667,
lib. 3, c. 491)
Quietanza finale
rilasciata dall’Officio pio al signor Amedeo
Baronis per la cifra che egli ancora doveva dell’eredità di
Ottaviano Lodi, che aveva lasciato erede universale l’Officio
suddetto.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia di
San Martiniano, 13 marzo 1663.
Testimoni
:
Gio Giacomo Bonino, Giuseppe Sarti, residenti
in Torino.
Notaio
:
Pietro Francesco Terraneo, notaio ducale di Torino.
(1663,
lib. 4, c. 81)
Acquisto di censo
annuo di 10 doppie d’oro d’Italia fatto dal
venerabile Officio pio per la somma capitale di 250 doppie
d’oro e retrovendita di censo da parte dei signori referenda-
rio Baronis e Gio Francesco Portio.
Data
:
Torino, nella stanza del Consiglio di detta città, 10
aprile 1663.
Testimoni
:
Pietro Francesco Terraneo, Marco Rocha,
entrambi di Torino.
Notaio
:
Agostino Cigna, notaio di Torino.
(1663,
lib. 4, c. 475)
Affitto
della casa Mignatta o Perussola fatto dagli ammini-
stratori dell’Officio pio per ducatoni 45 annuali come base
67