Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia dei
Santi Stefano e Gregorio, 14 luglio 1662.
Testimoni
:
avvocato Bonifacio Frichignono, Anibale Pistine-
rio procuratore collegiato a Torino, Matteo Berlenda di
Torino.
Notaio
:
Pietro Francesco Terraneo, notaio ducale in Torino.
(1662,
lib. 8, c. 273)
Censo
di 14 doppie sopra i molini di Torino, istituito dalla
città e venduto al venerabile Officio pio retto dalla Congre-
gazione di San Paolo, per il prezzo di doppie 150 d’oro, per
permettere alla detta città di fare un donativo a S. A. R. in
occasione del suo matrimonio.
Data
:
Torino, nell’archivio del palazzo di città, 14 novembre
1662.
Testimoni
:
Andrea Casella e Marco Rocha di Torino.
Notaio
:
Agostino Cigna, notaio ducale di Torino.
(1662,
lib. 12, c. 413)
Quietanza
rilasciata da Vittorio Vernoni alla veneranda
Compagnia di San Paolo, per la somma di doppie 50 d’Italia,
lasciate al Vernoni con un legato del testamento di Caterina
Borrella Faciota, che aveva istituito sua erede universale la
Compagnia suddetta.
Data
:
Torino, nella casa del senatore Raimondi, parrocchia
di San Dalmazzo, 23 gennaio 1663.
Testimoni
:
Gio Francesco Gastaldo, Gio Batta Peracini, pro-
curatore collegiato.
Notaio
:
Pietro Francesco Terraneo, notaio ducale.
(1664,
lib. 9, c. 65)
Costituzione di dote
dell’Officio pio a favore di Anna
Domenica Borletta, Lodovica Cattarina Borsa, Allasina
Galla, Maddalena Pessiona, Margarita Barrera, Angela
Maria Revella, Domenica Reondina, Domenica Berra,
66