Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia dei
Santi Stefano e Gregorio, 16 novembre 1660.
Testimoni
:
Matteo Berlenda e Pietro Francesco Taraneo.
Notaio
:
Gio Batta Dentis, notaio ducale, confratello e segre-
tario della Compagnia di San Paolo.
(1660,
lib. 11, c. 115)
Vendita
della veneranda Casa del soccorso delle vergini al
conte Antonio Filippo Gentile, governatore di Villanova, di
beni per complessive 18 giornate circa tra campi e prati posti
in San Paolo per la somma di 2700 lire.
Al fondo dell’atto: «tenore delle misure» dei beni suddetti
redatto dall’agrimensore Gaba.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia dei
Santi Stefano e Gregorio, 18 novembre 1660.
Testimoni
:
Gio Andrea Quaglino, Gio Batta Vaudagna, Pie-
tro Francesco Cuneo, tutti residenti in Torino.
Notaio
:
Pietro Francesco Terraneo,
notaio
ducale in Torino.
(1660,
lib. 12, c. 41)
Quietanza
rilasciata dai coniugi Uberto e Clara Bartholo-
mea Durbuti a favore di Carlo Giacomo Piantanida per la
somma di 400 lire da quest’ultimo avuta da loro in prestito e
successivamente restituita; altra quietanza rilasciata dai
coniugi anche al Monte di pietà presso il quale era stata a
suo tempo depositata la somma; nuovo prestito effettuato
dai coniugi a Renato Testio detto Santamor per la medesima
somma da restituirsi con l’interesse del 6%.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia di
Santa Maria di Piazza, 14 dicembre 1660.
Testimoni
:
prete Martino Pettiti, Gio Dominico Guidi e
Antonio Cosatto.
Notaio
:
Gio Marco Frarido, notaio ducale e causidico colle-
giato nel Senato di Piemonte.
(1661,
lib. 1, c. 291)
57