Ratifica
di atto notarile redatto nel 1647 che componeva la
vertenza sorta tra i fratelli Damei e Giacomo Randano. Tale
ratifica è fatta a cura di Anna Margarita Damei, minore
all’epoca in cui veniva redatto l’atto notarile. Alla ratifica
segue la quietanza di avvenuta «remissione» di una polizza
ai fratelli Damei, cui spettava come previsto dallo strumento
del 1647; la quietanza è rilasciata dai fratelli Damei alla
Congregazione di San Paolo, quale erede di Giacomo Ran-
dano.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia dei
Santi Stefano e Gregorio, 30 dicembre 1660.
Testimoni
:
Gio Matteo Berlenda e Giacomo Scuffiero, resi-
denti in Torino.
Notaio
:
Pietro Francesco Terraneo, notaio ducale in Torino.
(1661,
lib. 1, c. 75)
Costituzione di dote
della Congregazione di San Paolo a
favore di Anna Maria Ferrera, moglie di Gaspare Finello,
per la somma di 30 ducatoni e quietanza dai coniugi rilascia-
ta al momento del pagamento alla Congregazione stessa.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia dei
Santi Stefano e Gregorio, 8 giugno 1661.
Testimoni
:
Ottavio e Carlo Tomaso Berlenda fratelli.
Notaio
:
Gio Batta Dentis, notaio ducale di Torino, confratel-
lo e segretario della Congregazione.
(1667,
lib. 3, c. 477)
Costituzione di dote
della Congregazione di San Paolo a
favore di Lucretia Blesia, moglie di Vando, per la somma di
30
ducatoni e quietanza dai coniugi rilasciata al momento
del pagamento alla Congregazione stessa.
All’atto è allegato l’elenco dei mobili e lingerie donati dalla
madre alla figlia Lucretia.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia dei
Santi Stefano e Gregorio, 20 giugno 1661.
58