Testimoni
:
Giuseppe Baldessar Dentis, Bartolomeo Moijniero.
Notaio
:
Gio Batta Dentis, notaio ducale, segretario e confra-
tello della Compagnia di San Paolo.
(1653,
lib. 11, c. 307)
Dote
di 50 scudi d’oro assegnata dall’Officio pio a Francesca
Maria Manfredi.
Data
:
Torino, nelle stanze basse del Monte di pietà, parroc-
chia dei Santi Stefano e Gregorio, 3 febbraio 1653.
Testimoni
:
Melchior Ochis, Giuseppe Bonaventura Berlen-
da, entrambi di Torino.
Notaio
:
Gio Batta Dentis, notaio ducale e segretario dell’Of-
ficio pio.
(1653,
lib. 3, c. 245)
Dote
di 50 scudi d’oro assegnata dall’Officio pio ad Angela
Margarita d’Avignone.
Data
:
Torino, nelle stanze basse del Monte di pietà, parroc-
chia dei Santi Stefano e Gregorio, 24 marzo 1653.
Testimoni
:
Lorenzo Nomis e Lodovico Cara.
Notaio
:
Gio Batta Dentis, notaio ducale.
(1653,
lib. 11, c. 309)
Vendita di un censo annuale
di lire 120, costituito da parte
della città di Torino sui molini della Dora all’Officio pio, per
il capitale di lire 2000 d’argento; tale somma veniva usata
per la
retrovendita di un censo annuale
di 108 scudi, acqui-
stato da Nicolao Collotto, di Parigi, «cirogico» di S. M., per
il capitale di 1800 scudi, poi ereditato dalla moglie e da lei
passato al controllore Prelle, suo cognato e da lui rivenduto
alla città di Torino.
Data
:
Torino, nella sala del Consiglio della città, 29 marzo
1653.
Testimoni
:
Alessandro Botta e Marco Rocca.
Notaio
:
Agostino Cigna, notaio ducale.
(1653,
lib. 4, c. 713)
40