principe Maurizio, parrocchia di San Giovanni, 17 giugno
1652.
Testimoni
:
avvocato Francesco Sandigliano, referendario
Giuseppe Antonio Constantia, segretario di S. A. R. e Ago-
stino Moija.
Notaio
:
Bernardo Maghino, notaio ducale.
(1652,
lib. 6, c. 381)
Cessione
a favore di Francesco Henrico Provana di una casa
sita nella parrocchia di San Paolo, fatta dal venerando Offi-
cio pio per la somma di doppie 150 d’oro di Spagna, in segui-
to all’eredità di Pietro Carrera e Gio Batta Albesano.
Data
:
Torino, nel palazzo o stanza del Monte di pietà, par-
rocchia dei Santi Stefano e Gregorio, 3 luglio 1652.
Testimoni
:
Paufuo (
sic
!)
Lanteri di Briga e Antonio Barbero
di Priocca.
Notaio
:
Malandra (
sic
!).
(1652,
lib. 7, c. 321)
Quietanza
rilasciata a favore degli amministratori del Soc-
corso da Camilla vedova Sollere per la somma di lire 300, da
questa precedentemente prestata alla Casa del soccorso,
nella sua veste di tutrice dei suoi figli.
Data
:
Torino, nella casa del notaio Gio Batta Dentis, parroc-
chia dei Santi Processo e Martiniano.
Testimoni
:
Gio Mattia Sollere e Giuseppe Baldessar Dentis
di Torino.
Notaio
:
Gio Batta Dentis.
(1652,
lib. 12, c. 11)
Acquisto
da parte della Casa del soccorso di una casa posta in
Torino, presso il convento della Vergine Santissima degli
angioli, di proprietà di Allasina vedova Domde nella sua qua-
lità di erede del marito e tutrice del figlio morto in età pupilla-
re. L’acquisto veniva fatto per la somma di lire 3000 d’argento.
38