Dote
di 25 ducatoni d’argento ciascuna, assegnata dall’Officio
pio alle «povere figlie ma vergini legittime et naturali proce-
denti da parenti onorati ... purché avessero un marito pronto
alla festa di san Paolo»: Angela Margarita Dottrina, Paola
Margarita Taccana, Anna Maria Gorrina e Gioanna Servata.
Data
:
Torino, nell’oratorio della Compagnia di San Paolo,
parrocchia dei Santi Stefano e Gregorio, 25 gennaio 1650.
Testimoni
:
conte Cesare Nomis e Carlo Antonio Magnano,
entrambi di Torino.
Notaio
:
Gio Batta Dentis, notaio ducale di Torino, segreta-
rio e confratello della Compagnia di San Paolo.
(1651,
lib. 8, c. 253)
Quietanza finale
rilasciata agli amministratori della Casa del
soccorso da Gio Andrea Alberto per la somma di scudi 26
d’oro.
Data
:
Torino, nel «fondego» e casa del signor Alberto, par-
rocchia dei Santi Stefano e Gregorio, 15 febbraio 1650.
Testimoni
:
Emanuele Filiberto Glossino e Pietro Mayna,
entrambi di Torino.
Notaio
:
Gio Batta Dentis, notaio ducale di Torino e confra-
tello della Compagnia di San Paolo.
(1651,
lib. 8, c. 255)
Quietanza finale
fatta dall’Officio pio a Carlo Felice Rob-
bio, cameriere e capo del guardaroba del principe Tommaso
per la somma di doppie 115.
Data
:
Torino, nella casa del presidente Bellezia, parrocchia
di San Martiniano, 28 marzo 1650.
Testimoni
:
Bernardino Ossellis, Tommaso Chichiastro, en-
trambi abitanti in Torino.
Notaio
:
Gio Batta Dentis, notaio ducale di Torino, segreta-
rio e confratello dell’Officio pio.
(1650,
lib. 4, c. 105)
33