sono: Paola Martini, Antonia Dufort, Catterina Amparole,
Antonia Bernardini, Gioanna Maria Coda.
Data
:
Torino, nell’oratorio della Compagnia di San Paolo,
parrocchia dei Santi Stefano e Gregorio, 29 giugno 1649.
Testimoni
:
Carlo Antonio Golzio, segretario di S. A. R. e
Antonio Barone di Torino.
Notaio
:
Gio Batta Dentis, notaio ducale e segretario della
Compagnia.
(1649,
lib. 12, c. 201)
Credito
vantato da Carlo Giuseppe e Lodovica Cattarina,
figli di secondo letto di Lodovico Sollere, nei confronti della
Casa del soccorso di Torino per la somma di 300 lire d’ar-
gento. L’auditore Ranotto, tesoriere della Casa del soccorso,
si impegna a versare ogni anno ai figli Sollere una somma
pari al 6 per cento dell’intera cifra.
Data
:
Torino, nella casa del notaio Gio Batta Dentis, parroc-
chia dei Santi Processo e Martiniano, 17 agosto 1649.
Testimoni
:
Gio Antonio Calmiero, Gio Batta Petitti, Gio
Luigi Garagno, tutti di Torino.
Notaio
:
Gio Batta Dentis, notaio ducale di Torino.
(1649,
lib. 12, c. 203)
Cessione di ragioni
da Gio Pietro Taffarone a favore del-
l’Officio pio con quietanza rilasciata al conte Tana e a Gio
Batta Ferrero, in seguito ad un censo di 24 doppie d’oro di
Spagna venduto dal fu Franceschino Ferrero per il capitale
di 300 doppie, costituito su un appartamento di una casa sita
in Contrada nuova, in data 9 dicembre 1620.
Data
:
Torino, nella Congregazione del Monte pio, 25 otto-
bre 1649.
Testimoni
:
Matteo Berlenda, Gio Giacomo Siator.
Notaio
: [
Gio Batta] Dentis.
(1650,
lib. 10, c. 471)
32