Vendita
fatta dal capitano Pietro de Crosa alla Casa del soc-
corso delle vergini di Torino, di una casa con sito di trabuc-
chi 12 e
1
/
2
,
posta nella «Città nuova», per il prezzo di 425
doppie d’oro d’Italia.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia dei
Santi Stefano e Gregorio, 7 marzo 1645.
Testimoni
:
Gio Luigi Moglia di Torino e Matteo Frizardo
della Savoia.
Notaio
:
Malandra (
sic
!).
(1645,
lib. 8, c. 94)
Dichiarazione di accettazione di un legato
di 100 doppie,
fatta da Francesco Rosso a nome e per conto dell’Officio
pio, lasciate da Ottaviano Loddi su un credito che vantava
nei confronti della famiglia Baronis.
Data
:
Torino, nella casa del signor Rosso, 8 aprile 1645.
Testimoni
:
Gio Paolo Gallo, Bartolomeo Gallo, Amedeo
Aymonino.
Notaio
:
Gio Batta Dentis, notaio ducale di Torino.
(1645,
lib. 4, c. 275)
Vendita
fatta dall’abate della Rovere al maresciallo Crosa di
una casa, per lire 3262 e soldi 10 e obbligo della Casa del
soccorso per 200 doppie d’Italia in seguito alla vendita fatta
dal Crosa alla Casa del soccorso di una casa situata nella
«
Città nuova».
Data
:
Torino, nella casa dell’abate della Rovere, parrocchia
di Santa Maria di Piazza, 2 maggio 1645.
Testimoni
:
don Giovanni Lantermo, curato della chiesa par-
rocchiale di Sant’Eusebio, Sebastiano Sala.
Notaio
:
Gio Giacomo Martina, notaio ducale di Torino.
(1645,
lib. 7, c. 177)
Transazione
tra i giugali Henrielli di Ivrea e la Congregazio-
ne di San Paolo di Torino in seguito all’eredità di Paolo e
22