Notaio
:
Gio Batta Dentis, notaio di Torino e segretario del-
l’opera pia.
(1644,
lib. 5, c. 403)
Vendita
fatta dagli amministratori della Casa del soccorso
delle vergini di Torino al barone Pietro Lorenzo Barozzi del
fabbricato della stessa Casa del soccorso, situata presso la
chiesa della Consolata, parrocchia dei Santi Giacomo e
Filippo, per la somma di lire 4800 d’argento.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia dei
Santi Stefano e Gregorio, 16 settembre 1644.
Testimoni
:
Gio Antonio Beccaria, mastro auditore nella
Camera dei conti, Francesco Maialis.
Notaio
:
Malandra (
sic
!),
notaio ducale.
(1644,
lib. 9, c. 205)
21
Mappa (1640 ca) della parrocchia dei Santi Giacomo e Filippo, poi di
Sant’Agostino (
Forma urbana ed architettura nella Torino barocca
, 1968,
vol. I, t. I, p. 195). Nell’isolato indicato con la lettera K ebbe presumibil-
mente sede la Casa del soccorso venduta nel 1644.