215
D
OGLIO
, 1968:
Maria Luisa Doglio,
Un inedito trattato sul
principe di Agostino Bucci
,
in «Il pensiero politico», I, 2.
D’O
NOFRIO
, 1999:
Carlo D’Onofrio,
Le origini religiose del-
l’Istituto Bancario S. Paolo di Torino
,
tesi di laurea, Univer-
sità La Sapienza di Roma, Facoltà di Scienze Politiche, a.a.
1998/1999,
rel. Paolo Simoncelli.
D
ORIGNY
, 1759:
Jean Dorigny,
Vita del P. Antonio Possevino
della Compagnia di Gesù
, 2
voll., Venezia, Remondini.
D
OTTA
, 1991:
Rita Dotta,
Guglielmo Baldessano. Storico
della Chiesa nell’età della Controriforma,
Carmagnola, Ark-
tos-Oggero editore.
E
RBA
, 1979:
Achille Erba,
La chiesa sabauda tra Cinque e
Seicento. Ortodossia tridentina, gallicanesimo savoiardo e
assolutismo ducale (1580-1630)
,
Roma, Herder.
E
RBA
, 1982:
Achille Erba,
Pauperismo e assistenza in Pie-
monte nel secolo XVII
,
in
Timore e carità. I poveri nell’Italia
moderna
,
a cura di Giorgio Politi, Mario Rosa, Franco Della
Peruta, Atti del Convegno
Pauperismo e assistenza negli
antichi stati italiani
,
Cremona, 28-30 marzo 1980, Cremona,
Libreria del Convegno.
F
ONZI
, 1960:
Fausto Fonzi,
Nunziature di Savoia
,
vol. 1,
Roma, Istituto storico italiano per l’età moderna e contem-
poranea.
Forma urbana ed architettura nella Torino barocca
, 1968:
Forma urbana ed architettura nella Torino barocca
,
a cura di
Augusto Cavallari Murat, Torino, UTET, 2 voll.
F
RANÇOIS
, 1968:
Michel François, voce
Birago
,
Renato
,
in
Dizionario Biografico degli Italiani
,
vol. X, Roma, Istituto
della Enciclopedia Italiana.