G
EREMEK
, 1986:
Bronislaw Geremek,
La pietà e la forca.
Storia della miseria e della carità in Europa
,
Bari, Laterza.
G
IORDANO
, 1997:
Paola Giordano,
I “censi” presso la Com-
pagnia di San Paolo nei secoli XVIII e XIX
,
Quaderni del-
l’Archivio Storico, Torino, Compagnia di San Paolo.
G
ORINO
C
AUSA
, 1952:
Mario Gorino Causa,
La Compagnia
di S. Paolo in Torino. Note sul problema della costituzione
giuridica e dell’erezione delle confraternite in diritto canonico
,
in
Studi in onore di Vincenzo Del Giudice
,
Milano, Giuffrè.
G
RASSI
, 1998:
Rosa Anna Grassi,
I rapporti con la Compa-
gnia di Gesù nelle carte dell’Archivio Storico della Compa-
gnia di San Paolo
,
in
La Compagnia di Gesù nella Provincia
di Torino dagli anni di Emanuele Filiberto a quelli di Carlo
Alberto
,
a cura di Bruno Signorelli, Pietro Uscello, Atti del
Convegno, Torino, 14-15 febbraio 1997, Torino, Società Pie-
montese di Archeologia e Belle Arti.
G
RENDI
, 1965:
Edoardo Grendi,
Morfologia e dinamica della
vita associativa urbana. Le confraternite a Genova fra i seco-
li XVI e XVIII
,
in «Atti della Società Ligure di Storia
Patria», n.s. V.
G
RENDI
, 1982:
Edoardo Grendi,
Ideologia della carità e
società indisciplinata. La costruzione del sistema assistenziale
genovese (1470-1670)
,
in
Timore e carità. I poveri nell’Italia
moderna
,
a cura di Giorgio Politi, Mario Rosa, Franco Della
Peruta, Atti del Convegno
Pauperismo e assistenza negli
antichi stati italiani
,
Cremona, 28-30 marzo 1980, Cremona,
Libreria del Convegno.
G
ROSSO
-
M
ELLANO
, 1957:
Michele Grosso, Maria Franca Mel-
lano,
La Controriforma nell’arcidiocesi di Torino (1558-1610
),
3
voll., Città del Vaticano, Tipografia Poliglotta Vaticana.
216