C
OZZO
, 2001:
Paolo Cozzo,
Antichi soldati per nuove batta-
glie. Guglielmo Baldessano e la riscoperta del culto tebeo
nelle “valli infette”
,
in «Bollettino della Società di Studi Val-
desi», CXVIII.
C
OZZO
, 2002:
Paolo Cozzo,
Regina Montis Regalis”. Il san-
tuario di Mondovì da devozione locale a tempio sabaudo con
edizione delle Memorie intorno alla SS. Vergine di Vico
(1595-1601)
,
Roma, Viella.
C
RIVELLIN
, 2000:
Walter E. Crivellin,
La ricostruzione della
Compagnia di Gesù a Torino (1870-1916): un primo bilancio
,
in
I Santi Martiri: una chiesa nella storia di Torino
,
a cura di
Bruno Signorelli, Torino, Compagnia di San Paolo.
Dal convento alla città
, 1995:
Dal convento alla città. La vita
torinese attraverso il registro dell’archivio del convento di S.
Domenico redatto dal p. G. Alberto Torre (1780)
,
a cura di
padre Valerio Ferrua, Torino, Deputazione Subalpina di
Storia Patria.
D
E
F
ANTI
, 2005:
Laura De Fanti,
Il patrimonio artistico della
Compagnia di San Paolo
,
in
Per una storia della Compagnia
di San Paolo (1563-1583)
,
vol. II, a cura di Walter E. Crivel-
lin, Bruno Signorelli, Quaderni dell’Archivio Storico, Tori-
no, Compagnia di San Paolo.
D
E
G
UIBERT
, 1952:
Joseph De Guibert,
Capilla (André)
,
in
Dictionnaire de spiritualité
,
vol. III, Paris, Beauchesne.
D
E
S
IMONE
, 1958:
Raffaele De Simone,
Tre anni decisivi di
storia valdese. Missioni, repressioni e tolleranza nelle valli
piemontesi dal 1559 al 1561
,
Roma, Università Gregoriana.
D
I
F
LAVIO
, 2002:
Vincenzo Di Flavio,
Confraternite e pie
associazioni reatine d’ispirazione domenicana
,
in «Archivio
della Società Romana di Storia Patria», 125.
214