Notaio
:
Gio Batta Dentis, regio (
sic
!)
notaio, cittadino di
Torino.
(1641,
lib. 4, c. 79)
Pagamento
fatto dal signor Ottavio Baronis all’Officio pio
di Torino, in seguito al legato lasciato da Ottaviano Lodi nel
suo testamento del 19 marzo 1637.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia dei
Santi Stefano e Gregorio, 29 marzo 1641.
Testimoni
:
Gio Batta Dentis e Matteo Berlenda, entrambi di
Torino.
Notaio
:
Gio Giacomo Cassinis, notaio ducale.
(1641,
lib. 10, c. 172)
Procura ad exigendis
degli amministratori dell’Officio pio e
Casa del soccorso nella persona di Fulvio Andrea Revelli.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia dei
Santi Stefano e Gregorio, 16 agosto 1641.
Testimoni
:
Matteo Berlenda di Torino e padre Bernardino
Suardo di Sommariva del Bosco.
Notaio
:
Gio Batta Dentis, notaio ducale di Torino.
(1642,
lib. 3, c. 33)
Conferma della carica di depositario e cassiere
del Monte di
pietà a Matteo Berlenda con liberazione della contabilità dal
medesimo tenuta nell’anno precedente da parte del rettore e
dei governatori del Monte.
(
Nell’atto è contenuto anche il «ristretto» del debito e del
credito)
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia dei
Santi Stefano e Gregorio, 4 luglio 1642.
Testimoni
:
reverendo Giacomo Vietto e Mauritio Ursio,
causidico collegiato di Torino.
Notaio
:
Gio Batta Dentis, notaio ducale.
(1642,
lib. 9, c. 135)
19