3
° Che il fondo di L 6,85 proveniente dalla questua fat-
tasi in favore dei poveri e per le vesti, dovesse rimettersi alla
Società di S. Vincenzo de’ Paoli per opere convertite in ele-
mosine di tale natura.
4
° Che si autorizzasse il pagamento per quest’anno delle
solite L 200 di gratificazione al direttore spirituale, e si
avvertisse il medesimo che per l’avvenire rimarrà dispensato
dal fare la predica e si incaricasse il signor Rettore di pren-
dere col medesimo opportuni concerti per la riduzione pro-
porzionale della detta gratificazione pel suo incommodo.
5
° Che in vista dei fondi di cui si può ancora disporre
nell’anno prossimo, potesse seguitarsi nel detto anno a fare
le solite funzioni nell’Oratorio per le quarant’ore, e per le
due feste di S. Paolo come negli anni precedenti.
La congregazione, udita la relazione fatta dal signor
Rettore, approvando pienamente il parere emesso dalla
Consulta sopra gli avanti tenorizzati oggetti, ammette in dis-
positiva le proposte determinazioni sopra li cinque articoli
suddetti, incaricando il signor Rettore ed il vice Rettore
della loro esecuzione.
Del che tutto si è formato il presente verbale al quale
precedente lettura e conferma si sottoscrissero
Vasco Rettore
M. Angelo Robbio per il Segretaro
9. 1852,
dicembre 26, Torino
Ordinato della Compagnia di S. Paolo delli 26 dicembre 1852
L’anno del Signore mille ottocento cinquantadue ed alli
ventisei di dicembre giorno di domenica in Torino e nell’Ora-
torio della Compagnia di S. Paolo, intervennero alla solita
congregazione del mattino i seguenti signori confratelli cioè:
196