apertasi fra i confratelli alla quale tutti sono invitati a pren-
dere parte coll’inscriversi nel registro a tal fine aperto senza
che si abbia ad attivare per ora la riscossione dell’annuale
pel 1852.
3
° Che debba per altro attivarsi la riscossione per mezzo
del nuovo custode dell’Oratorio delle bollette delle messe a
celebrarsi per i confratelli defunti a misura del fondo che
verrà riscosso.
4
° Che debba continuarsi a raccogliere nell’Oratorio la
consueta elemosina sia per i poveri vergognosi, sia per l’O-
ratorio sia per gli altri usi pii a cui fu fin ora destinata sinché
l’esito delle pratiche in corso non sia per consigliare un altra
determinazione.
E detti signori congregati udita l’avanti fatta esposizio-
ne e ritenendo che le conclusioni proposte dalla Consulta
sono convenienti colle contingenze straordinarie in cui versa
di presente la Compagnia.
Hanno deliberato come deliberano di approvarle in
ogni loro parte mandando inserirsi al presente verbale la
relazione sovra menzionata fatta dal Rettore della Compa-
gnia alla congregazione delli 2 corrente.
Vasco Rettore
Giriodi vice Rettore
Robbio Segretaro
5. 1852,
marzo, Torino
Ordinato
L’anno del Signore 1852 il giorno […]
a
di marzo in Tori-
no, e nell’Oratorio della Compagnia di S. Paolo dopo i divini
182
a
Spazio lasciato in bianco.