5
° S’intenderà riservata alla Compagnia la facoltà di
deliberare definitivamente dopo la compilazione del regola-
mento.
Del che si è redatto il presente verbale.
Sottoscritto Vasco Rettore
avvocato Francesco Ferrante Segretario
per copia conforme, Torino 17 gennaio 1852
avvocato Ferrante Segretario
2. 1852,
gennaio 17, Torino
Verbale della Consulta della Compagnia di S. Paolo
L’anno
a
del Signore mille ottocento cinquantadue, alli
diciassette del mese di gennaio alle ore una pomeridiane in
Torino, nella solita sala delle adunanze della Consulta della
Veneranda Compagnia di S. Paolo si è la medesima riunita a
norma della riserva presa in seduta di questa mattina con
intervento degl’illustrissimi ed eccellentissimi signori: cava-
liere Michelangelo Vasco Rettore, cavaliere Carlo Giriodi di
Monastero vice Rettore, cavaliere Pietro Cordara Antona
Economo generale, conte Michel’Angelo Robbio di Vari-
gliè, conte Giuseppe Provana di Collegno, marchese Dome-
nico Del Carretto di Balestrino, conte Luigi Rovasenda del
Melle, barone Ludovico Cravosio, cavaliere Carlo Pullini di
Sant’Antonino, marchese Casimiro Massimino Ceva di S.
Michele, commendatore Giuseppe Despine, cavaliere
Edoardo Ferrero della Marmora, cavaliere Giacinto Rova-
senda del Melle, confratelli e consultori della prefata Vene-
randa Compagnia di S. Paolo.
174
a
N. 4 1852. 17 gennaio
scritto a margine.