Passeroni, di una casa sita in Torino, parrocchia dei Santi
Processo e Martiniano, pervenuta indivisa a tali enti dall’ere-
dità di Cesare Bellequi, per il prezzo di 1760 ducatoni paga-
bili tre anni dopo.
Data
:
Torino, nella sala delle riunioni dell’Ospedale San
Giovanni, 8 novembre 1636.
Testimoni
:
Sigismondo Gabriele Dondolo, curato della
chiesa dei Santi Leonardo e Marco, conte Carlo Isnardi di
Torino.
Notaio
:
Stefano Lorenzo Neyroni, notaio e cittadino di
Torino.
(1637,
lib. 12, c. 49)
Regolamento delle reciproche partite di debito e credito
intercorrenti tra la Casa del soccorso delle vergini, il conven-
to di San Francesco di Asti e l’eredità di Marco Antonio
Passalacqua, guardiano di detto convento.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia dei
Santi Stefano e Gregorio, 1° aprile 1637.
Testimoni
:
Fulvio Andrea Revelli, notaio di Torino, Bartho-
lomeo Bariglietto di Torino.
Notaio
:
Giulio Cesare Pasta, notaio ducale di Bottigliera
Asteggiana.
(1637,
lib. 5, c. 363)
Conferma della carica di depositario
del Monte di pietà di
Torino nella persona di Fulvio Andrea Revelli con liberazio-
ne della contabilità da lui tenuta nell’anno precedente da
parte dei governatori del Monte stesso. L’atto comprende
anche il «ristretto» del debito e del credito della contabilità
tenuta dal Revelli.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia dei
Santi Stefano e Gregorio, 17 luglio 1637.
Testimoni
:
Filippo Lanzino e Annibale Anna, speziale,
entrambi di Torino.
14