In particolare, le ricerche qui presentate sono finalizzate a illustrare le
caratteristiche del patrimonio artistico posseduto dalla Compagnia nei secoli, le
vicende relative al trasferimento e ampliamento della sede della Compagnia nei
primi anni del Settecento, i rapporti della Compagnia con la Municipalità e con
la Corte nella prima metà del XVIII secolo.
Nel formulare i più vivi complimenti agli Autori per l’approfondita anali-
si e interpretazione della ricca documentazione studiata, desidero ringraziare
Walter Crivellin e Bruno Signorelli, presente in questo quaderno anche nella
veste di autore di un importante saggio, per la preziosa opera di coordinamen-
to scientifico ed editoriale, con l’augurio che la Collana possa continuare ad
ospitare nei prossimi anni analoghe ricerche e studi di grande interesse e rilie-
vo scientifico.
Franzo Grande Stevens
Presidente della Compagnia di San Paolo
6