cosa anche impensata, resti a favore e beneficio della Compagnia. Dovendo
parimenti detti mastri far esportare a loro spese i calcinacci, che da dette demo-
lizioni proveniranno.
2
° Saranno detti mastri tenuti di far disfar i sterniti che si troveranno in dette
fabriche, da demolirsi, far scalcinare i quadretoni e quadreti
71
,
quali resteran-
no proprij della Compagnia e quello far riporre ove gli sarà ordinato, con la
dovuta diligenza.
3
° Saranno detti capi mastri compagni obligati come così si obligano a far a
suo conto e spesa tutti li cavi non solo delle fondamenta, ma anche delle can-
tine, dalla superficie di terra in giù sino alla profondità di piedi sette liprandi
72
,
e non più e di cavar tutte le muraglie che in detti cavi si troveranno, e far fare
a tutta diligenza la sabia buona e viva purgata interamente dalla terra occorren-
do che in detti cavi fossero necessarij pontelli, sbagli
73
o altre cose simili, si
dichiara tutto ciò restar a carico di detti mastri, come pure di far esportare tutte
le terre e calcinacci sudetti di mano in mano che si andaranno cavando senza
lasciarli soggiornare
74
,
affinché non impedischino le strade, corte e siti.
4
° [I capomastri dovranno fornire materiali] di tutta bontà [e] dar detta fabri-
ca a tutta perfettione, con lavorar sottilmente in calcina e formarla [la fabbri-
ca] secondo il dissegno quivi statogli rimesso, e già dal capo mastro già prima
visitato, essaminato e come dice ben inteso, e da ambe le parti e dall’ingegne-
re sottoscritto.
5
° Saranno detti capi mastri obligati proveder quelle quantità di mastri idonei
e suficienti, che saranno neecessarij per la costrutione, pronta spedizione e
finimento di detta fabrica, e in caso che alcuno d’esso fosse conosciuto dal-
l’ingegnere o da chi sopraintenderà alla fabrica, non esser di quell’abilità,
capacità e perfettione piacevole, sarà tenuto, ad ogni avviso a mutarlo.
6
° Sarà tenuto il capo mastro assister continuamente alla fabrica, farla far tutta
a sua mano, senza poter sostituire altri a trabucco
75
,
con vissitar spesso il dise-
gno, e profili, acciò resti perfettamente essequito massime nella grossezza
71
Piastrella in cotto più larga, più lunga e più sottile di un mattone.
72
Circa m 3,60.
73
Dal piemontese
sbagg
= puntello per mettere in bilico.
74
Pro
stazionare.
75
Lavorare a trabucco = lavorare a cottimo.
79