Con la soppressione dell’ordine dei gesuiti nel 1773, e la con-
seguente dismissione dei locali, seguita dalla vendita all’asta dei
beni di pertinenza dell’ordine religioso (1775), i sanpaolini si pro-
curarono alcune tele, da collocare nella Fabbrica degli Esercizi
Spirituali, in costruzione fuori Porta Nuova. Confluirono nei beni
dei sanpaolini sette grandi tele che ornavano il refettorio del
Collegio, di cui sei dipinte dal Taricco e una raffigurante
La Cena
del Signore
del Pozzo; inoltre venne donata una
Concezione della
Beata Vergine
attribuita al Moncalvo, acquistata dal conte
Mazzetti, anch’essa destinata alla Fabbrica degli Esercizi, ma col-
locata sulla tribuna dell’Oratorio e ivi segnalata ancora nel 1839
94
.
Le vicissitudini che coinvolsero queste sfortunate opere e i loro
spostamenti nelle varie sedi destinate ad uso degli Esercizi
Spirituali nel corso dell’Ottocento, fino alla definitiva scomparsa
per quelle superstiti del Pozzo e il
Melchisedec che consacra i
pani
del Taricco, negli anni Settanta del secolo XIX, sono già state
indagate in altra sede
95
.
Qui ci preme sottolineare che la saturazio-
ne degli spazi utili alla collocazione di nuove opere all’interno
nell’Oratorio contribuì probabilmente all’offerta da parte dei con-
fratelli di opere a vantaggio dell’erigenda fabbrica degli Esercizi.
Nel 1781 il conte Turinetti di Pertengo donò a tal fine una tela raf-
figurante il
Transito di San Giuseppe
,
definita di «buono autore»,
che rimase però, come la tela attribuita al Moncalvo, nei locali
annessi all’Oratorio, fino al suo trasferimento, nel 1819, presso il
già menzionato «nuovo ufficio delle congreghe, esistente attiguo
al Monte di pietà», perdendosene poi le tracce
96
.
Dopo il 1752 gli interventi destinati all’abbellimento e
manutenzione dell’Oratorio si andarono diradando. Nel 1786
94
ASSP,
CSP
,
Repertori dei lasciti
,
vol. 161,
s.v.
«
Esercizi Spirituali».
95
Sulle vicende relative alle opere destinate alla Casa per gli Esercizi
Spirituali si rimanda al testo di D
E
F
ANTI
,
G
AZZERI
, 1998,
pp. 259-268.
96
BCT, Ms. B.52, c. 64; ASSP,
CSP
,
Repertori dei lasciti
,
vol. 161, «Esercizi
Spirituali»;
ibid.
,
Ordinati e verbali
,
vol. 13, p. 180m. Cfr. T
AMBURINI
, 1982,
p. 91.
46