Prima di proseguire conviene, però, soffermarci brevemente
sulla carica di regio elemosiniere. A questo proposito, va osser-
vato che gli studi sulla corte sabauda in età moderna hanno in
gran parte trascurato – con la sola eccezione d’un importante
saggio di Alessandro Barbero – la cappella e, più in generale, le
presenze religiose a corte. In realtà, almeno nel Cinquecento il
primo elemosiniere non solo era a capo della cappella ducale, ma
prendeva parte alla vita politica dello Stato intervenendo regolar-
mente alle sedute del Consiglio
70
.
La partecipazione delle
élites
ecclesiastiche alla vita politica del paese – attraverso la parteci-
pazione al Consiglio di Stato, ma anche attraverso le carriere
diplomatiche – proseguì per tutto il Seicento, giungendo sino
all’intera età amedeana (si pensi all’abate Eleazaro Doria del
Maro, ambasciatore di Vittorio Amedeo II a Madrid dal 1715 al
1723
e poi viceré di Sardegna dal 1723 al 1726)
71
.
Certo, fra Cinque e Seicento la carica di elemosiniere – così
come quella, talvolta unita, di confessore – conduceva spesso ad
occupare importanti cattedre vescovili
72
.
Mi limito soltanto ad
alcuni esempi scelti in epoche diverse della storia dello Stato
sabaudo: Giovan Battista Provana di Leinì, elemosiniere di
Carlo II, fu vescovo di Nizza nel 1546; Marcantonio Vizia, ele-
mosiniere di Emanuele Filiberto, fu vescovo di Vercelli dal
1590;
Giulio Cesare Bergera di Cavallerleone (1593-1660)
venne scelto da Maria Cristina come vescovo di Torino nel
1642,
al termine della guerra civile, dopo esser stato a lungo suo
elemosiniere
73
;
Giovan Battista Isnardi di Caraglio (1651-1732),
elemosiniere di Maria Giovanna Battista, divenne vescovo di
Mondovì nel 1697.
70
B
ARBERO
, 2002,
pp. 229-230.
71
Qualche cenno sulla sua attività è in F
RIGO
, 1991.
Sulla partecipazione degli
ecclesiastici alla vita politica dello Stato sabaudo nel Cinque e nel Seicento,
si vedano E
RBA
, 1979;
S
ILVESTRINI
, 1997,
pp. 314-316.
72
C
OZZO
,
in corso di stampa*.
73
T
UNINETTI
-
D’A
NTINO
, 2000,
p. 101.
166