Antonio Teppa», già sacrista della Compagnia
56
.
Pochi anni
prima, Teppa, con il collega Gabriele Bertolotto, come lui
«
coreatore» (conciatore di cuoio e pelli), aveva preso parte in
qualità di testimone all’atto di donazione, sempre a favore
della Casa del soccorso, stipulato da Clemente Vivalda (sul
quale si tornerà) e da Giovanni Cravosio
57
.
I due confratelli,
«
informati […] dell’erettione dell’Officio Pio di maritar pove-
re figliole et fare altre opere pie», si impegnarono a versare
rispettivamente 100 e 50 scudi entro quattro anni; nel frat-
tempo, l’elemosina sarebbe stata prelevata sugli interessi
delle due somme, calcolati all’8 e al 7%. Il nome di Antonio
Teppa compare nuovamente nel testamento di Emanuele
Ursio. Figlio del causidico torinese Nicolò – uno dei sette soci
fondatori della Compagnia –, Emanuele, fattosi cappuccino
«
dopo haver fatto qualche progresso nelli studi de’ leggi civil-
li»
58
:
con le sue ultime volontà, dettate a casa del procuratore
collegiato Firmino Galleani, consigliere della municipalità,
avvocato patrimoniale e fiscale e confratello della
Compagnia
59
,
legò alla Casa del soccorso un censo annuo di
20
scudi per dotare con almeno 50 le figlie del Teppa
60
.
Il caso
del Teppa è esemplificativo dell’applicazione da parte dei
confratelli di una delle regole degli Statuti della Compagnia
88
56
C
ANTALUPPI
, 1999,
p. 86. Il 25 gennaio 1580, in occasione della rac-
colta delle elemosine dei confratelli fissata nel giorno della celebrazio-
ne della conversione di san Paolo, il Teppa aveva versato 1 scudo d’oro
(
ASSP,
Monte di pietà, Verbali - ordinati
,
vol. 196, I parte, 1579-1608,
c. 14).
57
ASSP,
Compagnia di San Paolo, Lasciti
,
scat. 152, fasc. 297/1, 1595,
dicembre 17 (notaio Giovanni Michele Felice, subentrato al defunto
Gaspare Belli).
58
Ibid.
,
scat. 144, fasc. 282/1, testamento del 22 ottobre 1594 (notaio G.
B. Giacomelli).
59
C
ANTALUPPI
, 1999,
pp. 87, 91. Galleani era di origine milanese.
60
ASSP,
Compagnia di San Paolo, Lasciti
,
scat. 144, fasc. 282/1. All’atto