note subodorò il suggetto», fu accantonata in uno scrigno
10
.
Ritrovatala fortunosamente, «incominciò trattare più fidata-
mente co’ paolini verso quali era stato alquanto salvatichetto”
11
,
ma non donò più di un censo annuo di 300 scudi, somma ritenu-
ta di molto inferiore alle sue reali possibilità. Fu così necessario
tentare «l’ultimo assalto all’attempato Aleramo», indotto dall’a-
bate di San Solutore Vincenzo Parpaglia – per sfinimento, pos-
siamo immaginare – a testare a favore della Compagnia di
Gesù
12
.
La vicenda di Aleramo, che è uno dei fili conduttori
della narrazione tesauriana e che si concluse con una certa delu-
sione da parte dei confratelli nei confronti dell’entità dell’eredi-
tà e degli ostacoli frapposti al suo ottenimento dalla Camera dei
conti, è sintomatica anche degli effettivi interessi della
Compagnia di San Paolo che, pur presentandosi come baluardo
della fede cattolica e dell’assistenzialismo di matrice controri-
formistica, puntava soprattutto al coinvolgimento delle
élites
nei
suoi meccanismi economico-finanziari.
Il buon esempio dei protagonisti della vita politica torinese
poteva infatti dare adito a una reazione a catena positiva e la
solennità degli atti stipulati dalla Compagnia o a suo vantaggio
può essere letta come una forma di autorappresentazione volta
appunto a stimolare un comportamento imititativo nei membri
stessi o nei portavoce degli ambienti più facoltosi della città.
Prestando fede a Tesauro, la municipalità – la cui ambiguità nei
rapporti con la corte e con altri spazi cittadini è stata ben messa
in evidenza dalla Cerutti
13
costituì inizialmente il terreno di
conquista più difficile poiché «ritraheva il Comune et molti ric-
chi particolari dal dichiararsi autori né aiutatori di quella fon-
datione, per non recare acqua alla marina»
14
.
Alla luce di questa
73
10
T
ESAURO
, 1657,
p. 64; I
D
., 2003,
p. 150.
11
T
ESAURO
, 1657,
p. 68; I
D
., 2003,
p. 153.
12
T
ESAURO
, 1657,
pp. 79 sgg.; I
D
., 2003,
p. 165.
13
C
ERUTTI
, 1992,
pp. 84 sgg.; T
ESAURO
, 2003,
pp. 165 sgg.