di S. A., e il signor Geronimo Alberto insinuatore.
Notaio
:
Baldassarre Oddino, «apostolico e ducal notaio» di
Torino.
(1621,
lib. 4, c. 340)
Quietanza
rilasciata alle sorelle Leonora, Angelica e
Angela Maria, figliole del signor controllore Gio
Domenico Gonterio dai signori amministratori dell’Officio
pio di Torino, in seguito al pagamento della somma di scudi
223
di fiorini 8 l’uno dovuta in seguito ad una disposizione
testamentaria del loro defunto padre.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia dei
Santi Stefano e Gregorio, 21 maggio 1621.
Testimoni
:
Francesco Civera e Ludovico Rossano, entram-
bi di Torino.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale di Torino.
(1621, 1
ib. 6, c. 155)
Testimoniale
di autorità e possanza data ai rettore, viceret-
tore e consiglieri della venerabile Congregazione di San
Paolo di Torino, da tutta detta Congregazione, a risolvere e
trattare qualsiasi negozio ad essa spettante.
Data
:
Torino, nell’Oratorio della venerabile Congregazione
di San Paolo, 20 maggio 1621.
Testimoni
:
numerosi confratelli.
Notaio
:
Gio Michele Felice, segretario.
(1621, 1
ib. 6, c. 389)
Retrovendita
di parte di un censo annuo da parte della
Casa del soccorso di Torino agli eredi Lanzavecchia per la
somma di 700 scudi e relativa quietanza.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, 30 giugno 1621.
Testimoni
:
Francesco Civera e Ludovico Rossano di Torino.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale di Torino.
(1621, 1
ib. 7, c. 197)
37