Testimoni
:
Francesco Maria Balbo Ferrero di Torino,
Francesco Vincenti di Pinerolo.
Notaio
:
Teobaldo Marenco, notaio ducale di Castegnole.
(1619, 1
ib. 6, c. 597)
Censo
annuo di 100 ducatoni, costituito dai consiglieri della
comunità di Pinerolo sopra le gabelle e i redditi di detta
città e su una proprietà con edificio sita in regione
Fontanette, venduto agli amministratori della Venerabile
Casa della Madonna Santissima del soccorso di Torino per
la somma di ducatoni 1250.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia di
San Gregorio, 10 giugno 1619.
Testimoni
:
Bartholomeo Ponte di Pinerolo, Francesco
Civera di Torino.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale.
(1619, 1
ib. 6, c. 749)
Quietanza
rilasciata a messer Pietro Antonio Gallo di Nole
dagli amministratori dell’Officio pio di Torino, per la
somma di 226 scudi, a scarico degli eredi di Alessandro
Pelletta.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia di
San Gregorio, 3 luglio 1619.
Testimoni
:
Giulio Cesare Piccardo di Moncalieri e il nobile
Antonio Gallo di Colleretto.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale di Torino.
(1619, 1
ib. 7, c. 321)
Retrovendita
di censo annuo di scudi 21 da fiorini 8 con
quietanza effettuata a favore di Aresmino Teppati, in qua-
lità di tutore del figlio del fu vicario di giustizia Famillia,
dall’Officio pio di Torino.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia di
San Gregorio, 9 ottobre 1619.
35