Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia di
San Gregorio, l0 settembre 1617.
Testimoni
:
Francesco Diato di Sanfré, Francesco Civera di
Torino.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale.
(1617, 1
ib. 9, c. 229)
Quietanza
rilasciata dagli amministratori della venerabile
Casa della Madonna Santissima del soccorso di Torino a
Girolamo Gariglio, fu Giovanni di Moncalieri, per la
somma di scudi 300 da fiorini 8 l’uno. Ciò relativamente ad
un censo comprato dalla Casa del soccorso dai fratelli de
Vianesi, da cui il Gariglio aveva comprato un possesso.
Data
:
Torino, in un salone del Monte di pietà, parrocchia di
San Gregorio, 21 maggio 1618.
Testimoni
:
Gio Batta Saluzzo, arciprete di Centallo,
Francesco Civera di Torino.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale.
(1618, 1
ib. 5, c. 315)
Censo
che Bernardino Parpaglia e Margarita Parpaglia
Langosca conti della Bastia vendono all’Officio pio della
Congregazione di San Paolo e agli amministratori della
Casa della Madonna del soccorso per la somma di 700
ducatoni d’argento. Tale censo redimibile ammonta alla
somma di 56 ducatoni d’argento all’anno.
Data
:
Torino, nella casa del signor conte della Bastia, par-
rocchia di San Dalmazzo, 25 maggio 1618.
Testimoni
:
nobile Giovenale Bardella di Pinerolo e
Alessandro Colombatto di Moncalieri.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale di Torino.
(1618, 1
ib. 6, c. 222)
Quietanza
rilasciata da Angela al padre Gio Domenico
Costeri, controllore della Casa dei Serenissimi Principi e
33