Testimoni
:
Francesco Civera e Stefano Morra, entrambi di
Torino.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale.
(1616,
lib. 1, c. 707)
Censo
di 104 ducatoni d’argento, istituito a favore della
venerabile Casa del soccorso di Torino da Carlo Isnardo,
marchese di Caraglio, sopra tre cascine poste sul territorio
di Bra e chiamate «alla casa del bosco».
Data
:
Torino, nella sala della casa del marchese di Caraglio,
parrocchia di San Paolo, 10 febbraio 1616.
Testimoni
:
Francesco Civera di Torino, Francesco Diato di
Sanfré.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale.
(1616, 1
ib. 2, c. 547)
Vendita
di un censo annuo di scudi 48, sulla città di
Pianezza, da parte del signor referendario di S. A. S. Cesare
Zaffarone di Torino a favore dei signori amministratori
dell’Officio pio di detta città. Tale censo viene venduto per
il prezzo di 600 scudi.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, 6 giugno 1616.
Testimoni
:
Emanuele Georgis e Francesco Civera, entram-
bi di Torino.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale.
(1616, 1
ib. 6, c. 187)
Quietanza
a favore dell’illustrissima signora marchesa
Pallavicina Solara fatta dagli amministratori del Soccorso
di Torino per la somma di 615 ducatoni. Tale somma è l’ac-
conto per l’acquisto, fatto dalla marchesa, della Casa del
soccorso, già venduta al teologo Sebastiano Arpino, curato
di San Martiniano e passata poi al signor Pietro Antonio
Comotto di Chieri.
Data
:
Torino, nella sala della casa della marchesa
30