Cessione
a favore dell’Ufficio della misericordia di
Genova, dei reverendi padri di San Francesco e delle sorel-
le Boccarde di Torino delle somma di lire 13.129, soldi 11 e
denari 9 di Milano come legati sull’eredità della signora
Laura Grimalda che aveva istituito erede universale la
Congregazione di San Paolo di Torino. A tal fine la
Congregazione cede ai legatari un credito della testatrice
sopra la «ferma del sale di Milano» per l’ammontare della
cifra suddetta. Il testamento è stato fatto dal procuratore
Prospero Bezzequi il 5 febbraio 1599.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, parrocchia di
San Gregorio, 7 luglio 1615.
Testimoni
:
Antonio Thea di Pecho nel Canavese e
Francesco Diato di Sanfré, ambedue canonici.
Notaio
:
Gio Michele Felice, notaio ducale e segretario della
venerabile Congregazione di San Paolo.
(1615, 1
ib. 7, c. 123)
Vendita
di un annuo censo della somma di scudi 53 d’oro
d’Italia, imposto su un pascolo di proprietà della comunità
di Caramagna, effettuata da quest’ultima a favore
dell’Officio pio per il prezzo di scudi 662 e mezzo.
Data
:
Torino, nella casa dell’auditore Antiochia, 13 feb-
braio 1615.
Testimoni
:
don Ascanio Isnardo, priore della Trinità di Sanfré,
e Francesco Diato di Sanfré, entrambi residenti a Torino.
Notaio
:
Gio Michele Felice di Torino, notaio ducale e
segretario dell’Officio pio.
(1615, 1
ib. 7, c. 201)
Quietanza
a favore di Bovio Truchi, notaio di Torino, fatta
dai governatori del Monte di pietà di Torino, relativamen-
te al periodo in cui il detto Truchi era stato tesoriere del
Monte di pietà, per il maneggio del denaro del Monte.
Data
:
Torino, nel salone del Monte di pietà, 3 gennaio 1616.
29