Data
:
Torino, Casa e oratorio della Compagnia di San
Paolo, 1° gennaio 1613.
Testimoni
:
Stefano Morra di Torino e Luigi Rossano di
Cirié abitante in Torino.
Notaio
:
Bovio Truchi, notaio ducale in Torino.
(1613,
lib. 1, c. 598)
Procura
della venerabile Congregazione di San Paolo a
favore di Antonio Santo rettore, Bartolomeo Arnaldo,
generale della zecca per S. A., vice rettore, Bernardino
Clerici e Manfredo Occello, avvocati collegiati di Torino,
per riscuotere i crediti dell’eredità di Laura Grimaldi, lascia-
ta alla venerabile Congregazione, e pagare i legati dovuti.
Data
:
Torino, Casa e oratorio della Compagnia di San
Paolo, 12 maggio 1613.
Testimoni
:
Antonio Antonioto, padre spirituale della
Congregazione e Antonio Nicolio di Santalle.
Notaio
:
Bovio Truchi, notaio ducale in Torino.
(1613,
lib. 6, c. 295)
Quietanza
fatta dal nuovo tesoriere del Monte di pietà di
Torino, Bovio Truchi ai tesorieri e governatori del Monte di
pietà di Torino, della somma di 71.619 grossi e pegni e altri
beni del detto Monte e nomina di Bovio Truchi, figlio di
Gioanni, notaio di Sospello a tesoriere, conferma di
Francesco Civera a depositario e deputazione di Gio
Michele Felice a scrittore dei libri.
Data
:
Torino, nella Casa e sala nuova ove si sono trasferiti
i pegni e al presente si esercita l’ufficio del Monte di pietà,
16
luglio 1613.
Testimoni
:
Bartolomeo Brachi, auditore di Camera di S. A.
S., Gio Batta Cauda e Antonio Mercato di Torino.
Notaio
:
non indicato.
(1613, 1
ib. 9, c. 321)
24