R
OSSO
, 1992***:
Claudio Rosso,
Dal gelso all’organzino: nasci-
ta e sviluppo di un’industria trainante (1560-1580
),
in
Torino sul
filo della seta
,
a cura di Giovanni Bracco, Città di Torino,
Torino.
R
OSSO
, 1994:
Claudio Rosso,
Il Seicento
,
in
Storia d’Italia.
VIII/
I
.
Il Piemonte sabaudo. Stato e territori in età moderna,
a
cura di Giuseppe Galasso, Torino, UTET.
R
OSSO
, 2000:
Claudio Rosso,
Torino e i Gesuiti nel cuore del
Seicento
,
in
I Santi Martiri: una chiesa nella storia di Torino
,
a
cura di Bruno Signorelli, Torino, Compagnia di San Paolo.
S
IGNORELLI
, 1986:
Bruno Signorelli,
Stranieri a Torino e loro
professioni durante la peste del 1598-1600
,
in «Studi
Piemontesi», XV.
S
IGNORELLI
, 1992:
Bruno Signorelli,
Giovanni Battista Miloda,
valsesiano, funzionario di Carlo Emanuele I di Savoia e opera-
tore commerciale internazione
,
in «de Valle Sicida», n. 1.
S
IGNORELLI
, 1993:
Bruno Signorelli,
Giovanni Battista Miloda:
il suo stemma, i suoi possedimenti
,
in «de Valle Sicida», n. 1.
S
IGNORELLI
, 1998:
Bruno Signorelli
,
Per i Santi Martiri una
chiesa protagonista
,
in
I percorsi della religiosità
,
a cura di
Andreina Griseri, Rosanna Roccia, Torino, Archivio Storico
della Città di Torino.
S
IGNORELLI
, 2000:
Bruno Signorelli,
Gli altari della chiesa
,
in
I
Santi Martiri: una chiesa nella storia di Torino
,
a cura di Bruno
Signorelli, Torino, Compagnia di San Paolo.
S
TUMPO
, 1974:
Enrico Stumpo,
Gli aiuti finanziari di Venezia al
duca Carlo Emanuele I di Savoia nella guerra contro la Spagna
187