alla ricomposizione dello Stato (1536-1630)
,
a cura di Giuseppe
Ricuperati, Torino, Einaudi.
M
ERLOTTI
, 1998:
Andrea Merlotti,
Librai, stampa e potere nella
Torino del secondo Cinquecento
,
in
Storia di Torino
,
III,
Dalla
dominazione francese alla ricomposizione dello Stato (1536-
1630)
,
a cura di Giuseppe Ricuperati, Torino, Einaudi.
M
ERLOTTI
, 1999:
Andrea Merlotti,
Librai e stampatori a Torino
alla metà del Seicento
,
in
Seicentina. Tipografi e libri nel
Piemonte del ’600
,
a cura di Walter Canavesio, Torino,
Provincia di Torino.
M
ERLOTTI
, 2000:
Andrea Merlotti,
L’enigma delle nobiltà. Stato
e ceti dirigenti nel Piemonte del Settecento
,
Firenze, Olschki.
M
ERLOTTI
, 2002:
Andrea Merlotti,
Nobiltà e borghesia. Armi e
commercio
,
in
Famiglie nobili e borghesi. Dall’arsenale a nuovi
mestieri
,
a cura di Francesco Gianazzo di Pamparato, Torino,
Piemonte Cultura.
M
ERLOTTI
,
in corso di stampa: Andrea Merlotti,
Dagli
Aleramici ai Savoia: la nobiltà saluzzese dall’annessione sabau-
da all’età amedeana (1601-1730)
,
in
L’annessione sabauda del
Marchesato di Saluzzo, tra dissidenza religiosa e ortodossia cat-
tolica (sec. XVI-XVIII)
,
Atti del Convegno Torre Pellice-
Saluzzo, 1-2 settembre 2001.
M
OCCAGATTA
, 1971-1972:
Vittoria Moccagatta,
La chiesa dei
Santi Martiri di Torino. Architettura, Decorazione, Arredo
,
in
«
Boll. S.P.A.B.A.», n.s. XXV-XXVI.
M
OCCAGATTA
, 1976-1977:
Vittoria Moccagatta,
La chiesa torine-
se dei Santi Martiri di Torino. Aggiunte attributive, nuove attribu-
zioni, precisazioni,
in «Boll. S.P.A.B.A.», n.s. XXX-XXXI.
183