Compagnia di San Paolo di Emanuele Tesauro
,
in «Studi
Piemontesi», XXI, fasc. 1.
C
ANTALUPPI
, 1999:
Anna Cantaluppi,
La Compagnia di San
Paolo: mercanti e funzionari nell’élite torinese tra Cinque e
Seicento
,
in
Politica e cultura nell’età di Carlo Emanuele I.
Torino, Parigi, Madrid,
Atti del Convegno Internazionale di
Studi, Torino, 21-24 febbraio 1995, a cura di Mariarosa
Masoero, Sergio Mamino, Claudio Rosso, Firenze, Olschki.
C
ASANOVA
, 1989:
Giorgio Casanova,
Il marchesato di
Zuccarello,
Albenga, Edizioni del Delfino Moro.
C
ASSANDRO
, 1959:
Giovanni Cassandro,
Cambiale
,
in
Enciclopedia del diritto
,
vol. V, Milano, Giuffrè.
C
AVALLO
, 1995:
Sandra Cavallo,
Charity and Power in Early
modern Italy. Benefactors and their motives in Turin, 1541-1789
,
Cambridge University Press.
C
AVALLO
-
C
ERUTTI
, 1980:
Sandra Cavallo, Simona Cerutti,
Onore femminile e controllo sociale della riproduzione in
Piemonte fra 1600-1700
,
in «Quaderni storici», n. 44.
C
EPARI
, 1607:
Virgilio Cepari,
Vita del Beato Luigi Gonzaga
della Compagnia di Giesù, primogenito di D. Ferrante Gonzaga
...
scritta dal P. Virgilio Cepari della medesima compagnia e dal
marchese Francesco dedicata alla Santità di N. S. Papa Paolo V
,
in Milano, per l’Her. di Pacifico Pontio & Gio. Battista
Piccaglia stampatori archiepisc.
C
ERUTTI
, 1992:
Simona Cerutti,
Mestieri e privilegi. Nascita
delle corporazioni a Torino. Secoli XVII-XVIII
,
Torino,
Einaudi.
178