C
HIAUDANO
, 1930:
Mario Chiaudano,
La finanza del Comune
di Torino ai tempi di Carlo Emanuele I
,
in «Torino. Rivista
mensile municipale».
C
HIUSO
, 1975:
Tommaso Chiuso,
Buttigliera Astigiana
,
Torino,
2
a ed. a cura di Giuseppe Angrisani, Verona.
C
LARETTA
, 1865-1869:
Gaudenzio Claretta,
Storia della
Reggenza di Cristina di Francia
,
Torino, Civelli.
C
LARETTA
, 1875:
Gaudenzio Claretta,
Cronistoria del
Municipio di Giaveno dall’VIII al XIX secolo
,
Torino, Civelli.
C
OZZO
, 2001:
Paolo Cozzo,
Antichi soldati per nuove battaglie.
Guglielmo Baldessano e la riscoperta del culto tebeo nelle «valli
infette»
,
in «Bollettino della Società di Studi Valdesi», CXVIII
(2001), 188.
C
OZZO
, 2002:
Paolo Cozzo,
Regina Montis Regalis”. Il
Santuario di Mondovì da devozione locale a tempio sabaudo
,
Roma, Viella.
D
E
R
OOVER
, 1953:
Raymond De Roover
,
L’évolution de la let-
tre de change, XIV e -XVIII e siècle,
Paris, Colin.
DI
M
ACCO
, 1995:
Michela di Macco, «
L’ornamento del
Principe
»
.
Cultura figurativa di Maurizio di Savoia (1619-
1627)
,
in
Le collezioni di Carlo Emanuele I di Savoia
,
a cura di
Giovanni Romano, Torino, Cassa di Risparmio.
D
ONATI
, 1988:
Claudio Donati,
L’idea di nobiltà in Italia. Secoli
XIV-XVIII,
Roma-Bari, Laterza.
D
OTTA
, 1999:
Rita Dotta,
La storiografia ecclesiastica sabauda
,
in
Politica e cultura nell’età di Carlo Emanuele I. Torino, Parigi,
179