Avventore, Ottavio e Solutore
,
in
I Santi Martiri una chiesa nella
storia di Torino
,
a cura di Bruno Signorelli, Torino, Compagnia
di San Paolo.
B
ORDONE
, 2002:
Renato Bordone,
L’attività di credito dei
lombardi” piemontesi nel medioevo,
in
Famiglie nobili e bor-
ghesi. Dall’arsenale a nuovi mestieri
,
a cura di Francesco
Gianazzo di Pamparato, Torino, Piemonte Cultura.
B
OSCO
, 1998:
Maria Grazia Bosco,
I Santi Tebei nella Torino
del primo Seicento,
in
I percorsi della religiosità
,
a cura di
Andreina Griseri, Rosanna Roccia, Torino, Archivio Storico
della Città di Torino.
B
OYER
, 1998:
Carl Benjamin Boyer,
Storia della matematica
,
Milano, Oscar Saggi Mondadori.
B
OYER
-
X
AMBEAU
-
D
ELAPLACE
-
G
ILLARD
, 1991:
Marie
Thérèse Boyer-Xambeau, Ghislain Delaplace, Lucien Gillard,
Banchieri e principi. Moneta e credito nell’Europa del Cin-
quecento
,
Torino, Einaudi.
B
ULFERETTI
, 1953:
Luigi Bulferetti,
Sogni e realtà nel mercanti-
lismo di Carlo Emanuele II
,
in «Nuova rivista storica», XXVII.
C
ALAPÀ
, 2000:
Nicoletta Calapà,
Strategie familiari, carriere e
patrimoni nella Torino del Seicento. I Baronis
,
Tesi di laurea di-
scussa presso la Facoltà di Scienze della Formazione
dell’Università di Torino, rel. prof. Paolo Piasenza, a.a.
1999/2000.
C
ALONGHI
, 1950:
Ferruccio Calonghi,
Dizionario latino ita-
liano
,
Torino, Rosenberg & Sellier.
C
ANTALUPPI
, 1992:
Anna Cantaluppi,
Sull’Istoria della
177