83
La tendenza generale che i fondatori manifestano è di abbassare l’età
massima per l’ammissione e di innalzare l’età massima per l’uscita, con la
naturale conseguenza – che verificheremo nel capitolo terzo – di ampliare i
tempi di permanenza. L’abbassamento dell’età richiesta per l’entrata si mani-
festò già nei lasciti di metà secolo, con l’eccezione di quelli Crosa e Bernocco.
L’innalzamento dell’età massima per l’uscita è invece espressa già dai bene-
fattori di fine Seicento - inizio Settecento, che insistono sulla necessità di offri-
re la possibilità di restare oltre il limite previsto dalle regole della Compagnia,
se non si era trovata un’adeguata sistemazione per coloro che uscivano. Nel
corso del XVIII secolo i benefattori tesero ad assumere atteggiamenti più
radicali, a favore della creazione di piazze perpetue; la Compagnia si oppose
però sempre a tali proposte. Nella contrattazione relativa al lascito Crosa ad
esempio, essa pose come condizione che la congregazione non fosse obbligata
93
ASSP, I,
CSP
,
Repertori degli ordinati
, 27,
s.v.
«
Soccorso», ordinato del 29 aprile 1742.
94
ASSP, I, 167, Libro indicante i posti ... 1788.
95
Ibid.
,
pp. 58-59.
tabella 2
soccorso
piazze
Di II regola
Graglia
Robbio
Cavour
Perini
Manzini
Gianinetti
Crosa
Gabuti
Ozeglia
Borbonese
Bernocco
Arpino Foassa
Età massima per
l'ammissione
(
anni)
18
14
11
25
15
20
15
Età massima
per la permanenza
(
anni)
18
Anche oltre i 18 anni. Si chiede che non sia espulsa,
salvo se collocata in matrimonio o in altro modo,
purché sia fuori pericolo
Anche oltre i 18 anni, finché non si trovi un recapito
giudicato onorevole
25 «
ed anche fuor delle tempora»
93
Anche dopo i 18 anni, per il tempo che vorrà la Compagnia
«
Sino al tempo che li di loro portamenti
persuaderanno la Compagnia di poterle trattenere»
94
26
30
ma con facoltà della Compagnia di tenerle oltre
tale limite di età
25 «
salvo che loro si presenti prima l’occasione
di condecente matrimonio»
95
25
ma con facoltà della Compagnia di tenerle oltre tale età
30
ma con facoltà della Compagnia di tenerle oltre tale
limite di età
20
Anno di
fondazione
1653
1697
1703
1721
1751
1752
1752
1753
1757
1781
1782
1784
1787