361
Casanova, 1909: Eugenio Casanova,
Censimento di Torino alla vigilia dell’assedio (29 agosto
- 6
settembre 1705)
,
in
Campagne di guerra in Piemonte 1703-1708
,
vol. 8, parte miscellanea,
t. II, Torino, Fratelli Bocca Librai di S. M.
Cavallo, 1980: Sandra Cavallo,
Assistenza femminile e tutela dell’onore nella Torino del
XVIII secolo
,
in «Annali della Fondazione Einaudi», XIV.
Cavallo, 1983: Sandra Cavallo,
Strategie politiche e famigliari intorno al baliatico
,
in «Qua-
derni storici», 53.
Cavallo, 1995: Sandra Cavallo,
Charity and power in early modern Italy. Benefactors and
their motives in Turin 1541-1789
,
Cambridge, Cambridge University Press.
Cavallo, 2000: Sandra Cavallo,
Assistenza, genere e costruzione della famiglia fra Cinque
e Settecento
,
in
Povertà e innovazioni istituzionali in Italia. Dal Medioevo ad oggi
,
a cura di
Vera Zamagni, Bologna, Il Mulino.
Cereja, 1982: Federico Cereja,
L’istruzione tecnica e professionale dallo Stato sabaudo allo
Stato unitario
,
in
Travail et migrations dans les Alpes françaises et italiennes
,
Acte du VII
colloque franco-italien d’histoire alpine, Annecy, 29-30 septembre 1981, Grenoble, Centre
de Recherche d'Histoire de l'Italie et des Pays Alpins.
Cherubini, 1977: Arnaldo Cherubini,
Storia della previdenza sociale in Italia (1860-1960)
,
Roma, Editori Riuniti.
Chiosso, 1997: Giorgio Chiosso,
Novecento pedagogico: profilo delle teorie educative contem-
poranee
,
Brescia, La Scuola.
Chiosso, 2007: Giorgio Chiosso,
Il marchese Tancredi Falletti di Barolo e l’educazione del
popolo
,
in ID.,
Carità educatrice e istruzione in Piemonte. Aristocratici, filantropi e preti di
fronte all’educazione del popolo nel primo ’800
,
Torino, SEI.
Chojnacka, 1998: Monica Chojnacka,
Women, charity and community in early modern Veni-
ce: the casa delle Zitelle
,
in «Renaissance Quarterly», 51.
Ciammitti, 1979: Luisa Ciammitti,
Conservatori femminili a Bologna e organizzazione del
lavoro
,
in «Quaderni Storici», 41.
Cibrario, 1846: Luigi Cibrario,
Storia di Torino
, 2
voll., Torino, Alessandro Fontana (rist.
anast. 1963).
Cohen, 1982: Sherrill Cohen,
Convertite e malmaritate. Donne irregolari e ordini religiosi
nella Firenze rinascimentale
,
in «Memoria», 5.
Cohen, 1989: Sherrill Cohen,
Asylums for women in Counter-Reformation Italy
,
in
Women
in Reformation and counter-Reformation Europe
,
a cura di Sherrinn Marshall, Bloomington,
Indiana University Press.
Cohen, 1992: Sherrill Cohen,
The evolution of women’s asylums since 1500
,
New York, Ox-
ford University Press.
Comoli Mandracci, 1975: Vera Comoli Mandracci,
La questione urbanistica di Cuneo da
cittàfortezza ai piani del Novecento
,
in
Civiltà del Piemonte
,
a cura di Gianrenzo P. Clivio,
Riccardo Massano, vol. II, Torino, Centro Studi Piemontesi.
Comoli Mandracci, 2002:Vera Comoli Mandracci,
L’urbanistica della città capitale e del ter-
ritorio
,
in
Storia di Torino
,
vol. IV:
La città fra crisi e ripresa (1630-1730)
,
a cura di Giuseppe
Ricuperati, Torino, Einaudi.