Cosseta, 2000: Katrin Cosseta,
Ragione e sentimento dell'abitare. La casa e l’architettura nel
pensiero femminile tra le due guerre
,
Milano, Franco Angeli.
Covato, 1991: Carmela Covato,
Sapere e pregiudizio. L'educazione delle donne fra ’700 e
’800
,
Roma, Archivio Guido Izzi.
Craveri, 1753: Giovanni Gaspare Craveri,
Guida de’ forestieri per la Real città di Torino
,
Torino, Gian Domenico Rameletti (rist. anast. 2001).
Crivellin, 2007: Walter E. Crivellin,
L’antica Compagnia di San Paolo nella difficile tran-
sizione (1852-1853). Appunti e documenti
,
in
Per una storia della Compagnia di San Paolo
(1563-1853)
,
a cura di Walter E. Crivellin, Bruno Signorelli, vol. III, Quaderni dell’Archivio
Storico, Torino, Compagnia di San Paolo.
D’Amelia, 1990: Marina D’Amelia,
Economia familiare e sussidi dotali. La politica della
confraternita dell’Annunziata a Roma (sec. XVI-XVIII)
,
in
La donna nell’economia
,
Atti
della ventunesima settimana di studi dell’Istituto Datini di Prato, Firenze, Le Monnier.
Daniele Donghi: i molti aspetti di un ingegnere totale
, 2006:
Daniele Donghi: i molti aspetti di
un ingegnere totale
,
a cura di Giuliana Mazzi, Guido Zucconi, Venezia, Marsilio.
Davis, 1998: Robert C. Davis,
The Geography of Gender in the Renaissance
,
in
Gender and
Society in Renaissance Italy
,
a cura di Judith Brown, Robert C. Davis, New York, Longman.
De Gubernatis, 1879: Angelo De Gubernatis,
Dizionario biografico degli scrittori contem-
poranei
,
Firenze, Le Monnier.
Derossi, 1780: Onorato Derossi,
Almanacco reale per l’anno 1781 presentato a S.S.R.M.
,
Torino, Reale Stamperia.
Derossi, 1781: Onorato Derossi,
Nuova guida per la Città di Torino opera di Onorato Deros-
si
,
Torino, Reale Stamperia.
Di Pol, 1988: Redi Sante Di Pol,
L’istruzione tecnica e professionale in Piemonte nella pri-
ma industrializzazione. 1900-1915
,
in
L'istruzione secondaria superiore in Italia da Casati ai
giorni nostri
,
a cura di Ernesto Bosna, Giovanni Genovesi (Atti del IV Convegno nazionale,
Bari, 5-7 novembre 1986), Bari, Cacucci.
Di Pol, 1998: Redi Sante Di Pol,
Cultura pedagogica e professionalità nella formazione del
maestro italiano
,
Torino, Sintagma.
Di Pol, 2002: Redi Sante Di Pol,
Il sistema scolastico italiano: origine, evoluzione, situazioni
,
Torino, M. Valerio.
Donghi, 1925: Daniele Donghi,
Manuale dell’architetto
,
vol. II: «
La composizione architet-
tonica
»,
Parte I,
Distribuzione
,
Stampa stereotipa, Torino, Unione Tipografica Editrice Tori-
nese (già Ditta Pomba).
Educazione al femminile
, 1992:
Educazione al femminile: dalla parità alla differenza
,
a cura
di Emma Beseghi, Vittorio Telmon, Firenze, La Nuova Italia.
E l’uomo educò la donna
, 1989:
E l’uomo educò la donna
,
a cura di Carmela Covato, Maria
Cristina Leuzzi, Roma, Editori Riuniti.
Evangelisti, 2007: Silvia Evangelisti,
Nuns. A history of convent life
,
Oxford-NewYork, Ox-
ford University Press.
Fairchilds, 1976: Cissie Fairchilds,
Poverty and charity in Aix-en-Provence 1640-1789
,
Balti-
more, The John Hopkins University Press.
362